Le voci della savana è un cartone animato prodotto nel 1992 dalla Toei Animation, ed ispirato al romanzo del 1965 dal titolo La ragazza e il galagone.
Indice dei contenuti
Trama
Siamo in Kenya nel lontano 1964, in questo luogo situato nei pressi del monte Kilimanjaro vive Jackie Rhodes con la sua famiglia. Il padre Arturo è il direttore della riserva naturale, la madre Penny è una pittrice, il fratello maggiore Andrea lavora con il padre per la protezione degli animali nella riserva, e per finire abbiamo Murphy un cuccioli di bushbaby.
Purtroppo un bel giorno Arturo perde il lavoro, e suo malgrado si vede costretto a tornare in Inghilterra con tutta la famiglia. Alla partenza della nave però Jackie si accorge di aver perso i documenti d’imbarco del suo amico Murphy, e senza farsi notare scende dalla nave alla ricerca di questi documenti. La nave nel frattempo parte e così Jackie resta a terra.
Per fortuna un amico del padre chiamato Kim era presente al porto e vede tutta la scena, e fa di tutto per aiutare Jackie. La situazione però si complica ben presto, perché inizia a girare la voce che una giovane ragazza inglese sia stata rapita da un indigeno, e tutti pensano che sia il povero Kim.
Inizia così per Kim e Jackie una fuga nella savana, qui la giovane Jackie insegna a Murphy a sopravvivere da solo in modo che potrà tornare a vivere nel suo habitat naturale.
Curiosità
La serie animata Le voci della savana è composta da 40 episodi da 24 minuti ciascuno, andati in onda su Italia 1 a partire dal 1994.
La sigla iniziale e finale di questa splendida serie è cantata dalla inarrivabile Cristina D’avena che con le sue canzoni ci ha fatto davvero compagnia negli anni 80 e 90.
Le differenze con il romanzo sono davvero parecchie, ad esempio il cucciolo di bushbaby nel cartone si chiama Murphy, mentre nel romanzo si chiama Kamau.
Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato, siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.
Sigla
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.