Le avventure di Pinocchio è un film di Luigi Comencini del 1972, interpretato magistralmente da Nino Manfredi (geppetto) e da un giovane Andrea Balestri nei panni di Pinocchio.
Trama
La storia di Pinocchio inizia parlando di Geppetto, un povero falegname che si costruisce un burattino di legno chiamato Pinocchio, fingendo che sia un bimbo in carne ed ossa.
Una splendida fata turchina trasforma il burattino in un vero bambino, in cambio però chiede a Pinocchio di essere un bambino educato, studioso, e molto attento all’anziano padre Geppetto.
Pinocchio invece ha un carattere ribelle e vivace, ogni giorno combina un guaio nuovo, gettando nello sconforto mastro Geppetto.
La fata turchina così spesso e volentieri lo ritrasforma in burattino ed addirittura Pinocchio prenderà le sembianze di un asino.
Il bambino grazie ad una delle sue marachelle arriva perfino ad essere ingerito da una balena, e solo grazie a Geppetto riesce ad uscire da questa brutta storia. Tornato a contatto con la realtà Pinocchio diventerà un bambino buono ed educato?
Il cast
I protagonisti de la favola di Pinocchio sono tutti attori di primo livello, ma vediamo di ricordare il cast ed i relativi interpreti di questo film.
- Nino Manfredi interpreta il maestro Geppeto, papà di Pinocchio
- Andrea Balestri veste i panni di Pinocchio
- Gina Lollobrigida interpreta la bella Fata Turchina
- Franco Franchi veste i panni del famelico gatto
- Ciccio Ingrassia interpreta la scaltra volpe
- Mario Adolf veste i panni del malvagio mangiafuoco
Curiosità
Il successo di questo film, ha fatto anche realizzare una mini serie tv in 5 puntate bastate sulla fiaba di Pinocchio, che ha riscosso un gran successo di pubblico.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Le avventure di Pinocchio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.