Le avventure del bosco piccolo

2094
Le avventure del bosco piccolo

Le avventure del bosco piccolo (titolo originale The Animals of Farthing Wood) è un cartone animato britannico del 1993, tratto dall’omonimo romanzo di Colin Dann. La serie segue le avventure di un gruppo di animali che cercano di sopravvivere durante la distruzione del loro habitat naturale e il loro viaggio per trovare un nuovo rifugio sicuro.

Il cartone animato è noto per la sua narrazione seria e realistica, che tratta temi come la conservazione dell’ambiente, la sopravvivenza degli animali e il conflitto tra la natura e l’umanità. La serie è stata molto popolare in Gran Bretagna e in molti altri paesi ed è stata lodata per il suo stile di animazione e la sua colonna sonora.

Trama

La storia parla delle innumerevoli avventure e disavventure di un gruppo di animali (volpe tasso e compagnia), che sono costretti ad abbandonare il loro bosco d’origine per colpa dell’uomo. Il loro ambiente naturale infatti viene invaso da ruspe ed escavatrici, e del loro bosco resta ben poco.

Gli animali del bosco decidono così di partire alla volta di un luogo chiamato “Il Parco del Daino Bianco” dove sperano di trovare una vita migliore. Durante il tragitto molti animali moriranno, molti saranno i conflitti interni al gruppo e tanti saranno gli ostacoli da affrontare.

Nonostante tutto alla fine la gran parte del gruppo arriverà a destinazione, dove non mancheranno conflitti con gli altri animali del posto e con dei cattivissimi bracconieri.

Le avventure del bosco piccolo

Domande e Risposte

  1. Come finisce le avventure del bosco piccolo?

    Nell’ultima delle tre serie ci sarà un invasione di Ratti malvagi e arriverà un nuovo capo che succederà al defunto Daino Bianco.

  2. Dove vedere le avventure del bosco piccolo?

    Fino a poco tempo fa il cartone veniva trasmesso dalle reti rai, oggi è possibile vederlo online su youtube.

Curiosità

Il cartone animato è stato anche fonte di controversie poiché alcuni episodi mostrano la violenza tra gli animali e la morte di alcuni personaggi principali, il che lo rende inadatto per i bambini molto piccoli. Tuttavia, molti apprezzano la serie per la sua capacità di affrontare temi importanti e per la sua qualità artistica.

Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.

Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato, siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.

Le avventure di Bosco Piccolo