La standa

3473
la standa

La standa (Società Anonima Magazzini Standard) è stata una catena di supermercati, chiamati per l’appunto Standa supermercati, molto in voga tra gli anni 60 e la fine degli anni 90.

La storia

Fondata nel 1931 la Standa apre il primo supermercato nello stesso anno a Milano. Il negozio diventa ben presto famoso, è in breve tempo aprirono tanti altri punti vendita in tutta Italia.

I supermercati Standa cominciano così ad apparire in tutta la nostra penisola, e alla fine degli anni 80 raggiungono l’apice del loro successo.

La popolarità dei supermercati Standa non sembra conoscere battute d’arresto, almeno fino agli anni 90, anni nei quali vari puti vendita hanno subito numerosi attentati di chiaro stampo mafioso.

Ad essere colpite sono state le filiali di Catania, Roma, Milano, Firenze , Taranto e Brescia, ma nonostante ciò il gruppo continua ad espandersi, e nel 1996 arriva anche l’apertura del primo Superstore Standa conosciuto anche con il nome di magazzini Standa.

Il 1998 segna lo spacchettato del gruppo, che viene venduto alla Coin per quanto riguarda il comparto non alimentare, ed al gruppo Nuova Distribuzione per quanto riguarda la parte dei supermercati.

Proprio il settore alimentare viene suddiviso in due gruppi, con due marchi differenti, ovvero Conad e Supermercati Brianzoli.

la standa

Curiosità

Nel corso degli anni la Standa è stata protagonista di diversi film ed anche di tanti spot televisivi. Grazie al successo che aveva riscosso presso il grande pubblico, il marchio era diventato un cult del 30 Ennio 60-90.

Innumerevoli sono stati anche i testimonial che hanno prestato i loro volti e la loro voce questa famosissima catena, che resterà per sempre nella storia del nostro paese e non solo.

La standa ha fatto anche da sponsor a moltissime trasmissioni televisive di successo come: Tra moglie e marito, Ok il prezzo è giusto, e Fantastico 1.

Se volete vedere altri storici marchi che hanno segnato la storia del secolo scorso cliccate questo link.