La sabbia magica

1522
La sabbia magica

La sabbia magica è un gioco creativo e sensoriale ideato per i bambini. Si tratta di una speciale sabbia colorata per bambini che ha la capacità di rimanere compatta e modellabile come la sabbia bagnata, ma senza essere appiccicosa. È anche nota come sabbia cinetica.

La caratteristica principale della sabbia magica è che è facilmente modellabile e si mantiene unita grazie ad una leggera coesione interna. Questo significa che i bambini possono usarla per creare forme, modellini e costruzioni di ogni genere. Può essere compattata e tagliata con l’uso di stampi o semplicemente plasmata a mano.

La sabbia magica ha un tocco piacevole e una consistenza unica che la rende molto apprezzata dai bambini. È facile da gestire, non si appiccica alle mani e può essere ripulita facilmente. Può essere utilizzata in vari contesti, come a casa, in classe o anche all’aperto.

Inoltre, la sabbia magica offre anche una sensazione tattile rilassante e può essere usata come strumento per favorire la concentrazione e la destrezza motoria dei bambini. È un gioco che stimola la creatività, incoraggia l’esplorazione sensoriale e offre molte opportunità per il gioco di ruolo e l’apprendimento attraverso il fare.

Un aspetto interessante della sabbia magica è che può essere facilmente riutilizzata. Una volta terminata la sessione di gioco, la sabbia può essere raccolta, riposta in un contenitore ermetico e utilizzata nuovamente in un secondo momento.

la sabbia magica

Questo famoso gioco è stato venduto dalla Gig, negli anni 80 ed era possibile acquistarla in 3 colori diversi blu, verde o rosso. In realtà però il colore della sabbia appena veniva a contatto con l’acqua era argento, a prescindere dalla colorazione scelta al momento dell’acquisto.

La sabbia magica è un’attività divertente e stimolante che favorisce lo sviluppo cognitivo e motorio, incoraggiando la creatività e l’apprendimento attraverso il gioco.

Se volete vedere altri giocattoli del secolo scorso cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Qui in basso potrete vedere lo spot degli anni 80 di questo famoso giocattolo.