La corrida

2555
la corrida

La corrida (conosciuta anche con il nome di  La corrida dilettanti allo sbaraglio) è un programma nato in radio nel 1968 dalle menti di Corrado e Riccardo Mantoni.

Le prime 9 edizioni quelle che vanno dal 1968 al 1977 sono ad esclusivo appannaggio della radio, ed hanno avuto un discreto successo di ascoltatori.

Dal 1986 il programma arriva in tv, più precisamente a Canale 5 dove vi rimarrà fino al 2018. Corrado oltre ad essere l’ideatore di questo fantastico programma ne prende anche la guida dal 1986 al 1997 per ben 11 anni.

Allo storico conduttore succedono Gerry Scotti e Flavio Insinna sempre sulla rete ammiraglia mediaset. Nel 2018 il programma si sposta sulla rete Rai 1 sotto la guida di Carlo Conti.

Il programma

La corrida di Corrado (cosi veniva spesso chiamato questo show) era una programma dove dieci concorrenti alla ricerca di gloria si sfidavano tra loro. Ognuno di essi portava sul palco la sua esibizione che variava dal canto, al leggere una poesia, al ballo e chi più ne ha più ne metta.

Il giudice di queste esibizioni era lo spietato pubblico che decretava con applausi una buona esibizione, con l’uso di pentole, stoviglie, e altro ancora invece decretava l’insuccesso dell’esibizione di turno.

Il programma sia in versione radio che in tv ha sempre mantenuto un altissimo gradimento sia del pubblico che della critica.

la corrida

Curiosità

La corrida – dilettanti allo sbaraglio viene ricordata ed associata a Corrado ed anche al mitico maestro Pregadio che insieme a Corrado hanno formato una coppia comica di grande successo.

L’enorme successo di questo programma ha fatto si che questo format sia stato acquistato da altri paesi come la Polonia, la Francia e la Germania.

Se avete nostalgia di questi mitici programmi e volete vederne altri degli anni 60-70-80-90 seguite questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Qui in basso potete vedere la sigla originale del programma.

Sigla