La banda

1691
la banda

La banda è una famosa rivista degli anni 80 creata da Gianni Eusebio, grazie alla sua enorme passione per i cartoni animati Giapponesi. Propio grazie alla crescente passione del pubblico verso questi cartoni, Eusebio ha pensato bene di creare una rivista che trattasse i fumetti tratti da queste serie tv.

La storia

Il nome della rivista nasce proprio per richiamare tutta la banda di questi nuovi eroi provenienti dal Sol Levante, e già dai primi numeri arriva il successo sperato, grazie anche a delle copertine disegnate a mano, ed alla grande foto posta al centro di uno dei fumetti trattati. Altro pezzo forte della rivista erano gli adesivi che si potevano trovare in regalo.

I fumetti che trattava al suo interno erano tutti disegnati a mano e molto amati dagli attenti lettori, tra di essi ricordiamo L’ape Maia, Jeeg Robot, Charlotte, Tekkaman, Monkey, e Kum Kum.

Verso la metà degli anni 80 la rivista viene chiusa, ma al suo posto nasce Cartoni in Tivù, che continua la linea editoriale della precedente rivista La Banda. Anche in questa nuova rivista a cadenza quindicinale, vengono trattati i fumetti dei cartoni più famosi di quegli anni come ad esempio, Temple e Tam Tam, Bia la sfida della Magia, Gordian, God Sigma, Fantaman e tanti altri.

la banda

Nel corso del tempo alla rivista si aggiungono della novità, come le lettere dei lettori, ed un inserto con i disegni dei lettori.

Dal il grande successo ottenuto da questa rivista, ne nascono altre due Noi Supereroi rivolta ad un pubblico maschile, e Telefumetto rivolta ad un pubblico femminile.

Curiosità

La banda è stato senza alcun dubbio una rivista che ha avuto il merito di far conoscere i fumetti giapponesi, e con essi numerosi cartoni animati e supereroi provenienti dal Sol Levate.

Ancora oggi i primi numeri sono molto ricercati dai collezionisti, e se tenuti in buone condizioni possono davvero valere una piccola fortuna.

Se volete vedere altre mitiche riviste degli anni 70, 80 e 90 seguite questo link e verrete riportati nella apposita sezione.