Indice dei contenuti
Il tifoso l’arbitro e il calciatore è un film italiano del 1982 che vede come protagonisti assoluti Pippo Franco ed Alvaro Vitali.
La regia di questo film cult degli anni 80 è di Pier Francesco Pingitore, il film si compone da due episodi assestanti, entrambi molto divertenti.
Trama
Il primo episodio parla di Alvaro un arbitro inflessibile ed incorruttibile, afflitto da una cattiva suocera e da una moglie molto provocante. Un giorno come tanti altri scopre che la moglie lo tradisce con un giocatore della Juventus, e va su tutte le furie.
Da quel momento in poi l’arbitro fa di tutto per distruggere la carriera al calciatore, salvo poi scoprire che il tradimento della moglie altro non è che un abile fotomontaggio di un suo collega.
Il secondo episodio parla invece di Amedeo uno sfegatato tifoso romanista, che si vede costretto a fingersi tifoso laziale per far felice il suo futuro suocero nonché suo datore di lavoro.
Tutto fila liscio fino al giorno del derby capitolino, quando Amedeo viene scoperto sia dai tifosi laziali che da quelli della Roma, risultando così traditore di entrambe le squadre.
Solo la nascita di due gemelli riuscirà a riportare la pace, con il benestare anche dei due nonni di fede calcistica totalmente opposta.
Curiosità
Il film ha avuto un discreto successo ed è anche uno dei pochi film dove Alvaro Vitali non recita la parte del famoso Pierino. A questa pellicola hanno preso parte anche Carmen Russo nei panni di Manuela, Enzo Carnevale nei panni di Sposito e Marisa Merlini veste i panni della suocera tanto detestata.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Il tifoso l’arbitro e il calciatore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.