Nell’universo dei videogiochi, ci sono alcune console che lasciano un’impronta indelebile nella storia. Una di queste è il Super Nintendo Entertainment System (SNES), una delle console più amate e apprezzate di tutti i tempi. In questo articolo, esploreremo la storia del Super Nintendo, i suoi migliori giochi, le periferiche innovative che l’hanno accompagnato e i suoi impressionanti volumi di vendita.
Storia del Super Nintendo
Il Super Nintendo, conosciuto anche come Super Famicom in Giappone, è stato sviluppato e prodotto da Nintendo. È stato rilasciato per la prima volta in Giappone nel novembre 1990, mentre il suo debutto negli Stati Uniti è avvenuto nel settembre 1991. Il Super Nintendo ha rappresentato un importante salto in avanti rispetto al suo predecessore, il Nintendo Entertainment System (NES), grazie alla sua grafica più avanzata, al suono migliorato e alla vasta libreria di giochi.
Il Super Nintendo era dotato di un processore a 16 bit, il che significava che poteva offrire una grafica più dettagliata e colorata rispetto al NES. Inoltre, la console introduceva un nuovo controller con pulsanti aggiuntivi, inclusi i pulsanti di spalla, che permettevano una maggiore precisione di gioco.
Migliori Giochi del Super Nintendo
Il Super Nintendo ha regalato ai giocatori una vasta gamma di giochi indimenticabili. Tra i titoli più celebri, troviamo:
- Super Mario World: Il gioco di lancio del Super Nintendo che ha introdotto il mondo di Yoshi e ha continuato la saga di Super Mario in modo spettacolare.
- The Legend of Zelda: A Link to the Past: Un’avventura epica che ha catturato l’immaginazione dei giocatori con il suo vasto mondo e una storia coinvolgente.
- Super Metroid: Un’esperienza di gioco di azione e avventura che ha definito il genere “Metroidvania” e ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria dei giocatori.
- Final Fantasy VI: Un titolo di ruolo (RPG) che è stato ampiamente acclamato per la sua trama emozionante, i personaggi memorabili e il sistema di combattimento innovativo.
- Street Fighter II: Uno dei giochi di combattimento più iconici di tutti i tempi, che ha rivoluzionato il genere con i suoi personaggi unici e le mosse speciali.
Periferiche del Super Nintendo
Il Super Nintendo ha visto l’introduzione di numerose periferiche che hanno ampliato le capacità della console. Alcuni esempi includono:
- Super Game Boy: Un adattatore che permetteva di giocare ai giochi Game Boy sulla console. Questa periferica ha portato i classici portatili di Nintendo al grande schermo del televisore.
- Super Scope 6: Un controller a forma di fucile che è stato utilizzato per giochi di tiro come “Super Scope 6” e “Battle Clash”. Ha aggiunto un’esperienza unica e coinvolgente al gameplay.
- Super MultiTap: Un adattatore che consentiva di collegare fino a quattro controller contemporaneamente, aprendo la strada a sessioni multiplayer coinvolgenti e competitive.
- Mouse: Il Super Nintendo supportava anche un mouse, che veniva utilizzato principalmente per giochi di strategia e simulazione come “Mario Paint” e “SimCity”. Offriva un controllo più preciso per interagire con l’interfaccia del gioco.
Il successo commerciale
Il Super Nintendo ha ottenuto un successo commerciale straordinario. In tutto il mondo, sono stati venduti oltre 49 milioni di unità della console. Negli Stati Uniti, la console ha conquistato il cuore dei giocatori, vendendo oltre 23 milioni di unità.
Questo grande successo di vendita è stato alimentato dalla vasta e apprezzata libreria di giochi del Super Nintendo, che comprendeva titoli di grande rilevanza e qualità. La console ha attratto una vasta gamma di pubblico, dai giovani appassionati di Mario ai giocatori hardcore degli RPG e dei giochi di combattimento.
Oggi in commercio esistono delle mini versioni delle console Nintendo chiamate Nintendo Mini Classics e Mini Snes,
Il Nintendo Super Entertainment System rimane uno dei punti salienti nella storia dei videogiochi. Con la sua grafica avanzata, la vasta libreria di giochi e le innovative periferiche, la console ha catturato l’immaginazione di milioni di giocatori in tutto il mondo. I suoi giochi, come “Super Mario World”, “The Legend of Zelda: A Link to the Past” e “Super Metroid“, sono considerati capolavori che hanno definito generazioni di giocatori.
Se volete vedere altri mitici oggetti tecnologici degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link. Qui in basso come sempre vi lasciamo un video di questa famosissima console da gioco.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.