Il sistemone

1610
il sistemone

Il sistemone è stato un programma televisivo italiano trasmesso da Rai 2 e ideato da Sergio D’Ottavi e Leo Chiosso. Fu trasmesso il sabato pomeriggio dal 21 novembre 1981 fino al 9 giugno 1984 per un totale di tre stagioni.

Il sistemone – La prima edizione

La prima stagione del sitemone è andata in onda nel 1981. Alla conduzione venne chiamata inizialmente la bella Milly Carlucci, la quale dovette lasciare a causa di offerte di lavoro provenienti da Los Angeles. Uscita di scena la Carlucci il programma è stato affidato a Carla Urban.

Il programma consisteva in una sfida tra due concorrenti, ognuno dei quali era accompagnato da un compagno di squadra. I concorrenti dovevano rispondere a domande sulla storia del calcio, e il primo a raggiungere la quota di 30 punti vinceva la partita.

Il concorrente vincente aveva la possibilità di compilare una schedina del totocalcio che poteva arrivare a coprire fino a 7500 colonne.

La seconda edizione

Il secondo anno del programma vede un cambio di conduzione, alla guida del sistemone arriva il giornalista Gianni Minà.

In questa seconda edizione i concorrenti passano da due a tre. Nella prima fase eliminatoria devono rispondere a delle domande riguardanti le squadre di serie a che in quella settimana giocano in casa.

Dopo questa prima fase il concorrente che avrà dato un minor numero di risposte verrà eliminato, lasciando spazio ai due sfidanti rimasti che dovranno rispondere ad alcune domande sul campionato mondiale di calcio del 1982.

Al concorrente vincente verrà data la possibilità di giocare un sistema al totocalcio, ma la novità sta nel fatto che parte del premio verrò dato al concorrente in gettoni d’oro.

il sistemone

La terza edizione

Anche nella terza ed ultima edizione i presentatori vengono cambiati, stavolta tocca a Maria Giovanna Elmi e Osvaldo Bevilacqua.

Ancora una volta i concorrenti sono inizialmente tre e si devono sfidare in due fasi che vertono sempre su temi calcistici.

Nella prima fase vengono fatte otto domande sulla storia delle squadre di serie a che in quel turno giocano in casa. Nella seconda invece, i concorrenti devono rispondere a 5 domande sempre sulla storia del calcio.

Ad ogni risposta giusta il concorrente guadagna 2000 colonne da giocare al totocalcio, viceversa in caso di errore il malcapitato perde 1000 colonne.

Anche il questo caso il Sistemone ha avuto un buon successo, ma inspiegabilmente dopo questa edizione non è stato mai più riproposto.

I concorrenti più famosi

Alcuni dei concorrenti di questo programma sono diventati all’epoca molto famosi per la loro cultura in tema calcistico. Tra di loro ricordiamo il pluricampione Giuseppe Modanesi di Milano, e Fortunato Buzzanca di Battipaglia che è stato il primo campione in assoluto.

Proprio il campione Giuseppe Modanesi ci ha inviato delle foto che potete vedere qui in basso, che riguardano la sua partecipazione al programma. Noi non possiamo fare altro che ringraziarlo infinitamente.

il sistemone
Foto di Giuseppe Modanesi
il sistemone
Foto di Giuseppe Modanesi
il sistemone
Foto di Giuseppe Modanesi

Il sistemone insieme ad altri programmi sportivi come 90°minuto , il processo di Biscardi e tanti altri ha contribuito a fare conoscere la storia del calcio a tutti gli italiani.

Se volete vedere altri programmi con giochi a quiz che hanno fatto la storia della televisione seguite questo link, e verrete riportati alla sezione apposita. Qui in basso potrete vedere uno spezzone di questo storico programma.

Video