Il postino è un film italiano del 1994 diretto da Michael Radford, basato sul romanzo Ardiente paciencia di Antonio Skármeta. Il film è noto soprattutto per essere stato l’ultima interpretazione dell’attore italiano Massimo Troisi, che morì poco dopo la sua realizzazione.
Trama
La storia si svolge in un tranquillo villaggio di pescatori in Italia negli anni ’50. Mario Ruoppolo (interpretato da Massimo Troisi) è un uomo semplice e ingenuo, che lavora come postino. Un giorno, al villaggio arriva il famoso poeta cileno Pablo Neruda (interpretato da Philippe Noiret), che si è esiliato in Italia a causa delle sue idee politiche. Neruda viene inviato a vivere nel villaggio e Mario diventa il suo postino personale.
Tra Mario e Neruda si sviluppa una profonda amicizia, nonostante le loro differenze sociali e culturali. Neruda, con la sua passione per la poesia, apre gli occhi di Mario sul potere delle parole e dell’amore. Mario, innamorato di Beatrice (interpretata da Maria Grazia Cucinotta), cerca di conquistarla scrivendo poesie ispirate da Neruda. Le sue parole toccano il cuore di Beatrice e i due iniziano una relazione romantica.
Acquista su Amazon – Il Postino (Special Edition) (Versione Restaurata)
Lo streaming
Per guardare il film in streaming è sufficiente che cerchiate sul web i termini Il Postino streaming ita, e come per magia vi appariranno tantissimi siti che promettono la visione del film.
Come sempre noi vi consigliamo di affidarvi a servizi legali, in questo caso potete vederlo su Netflix.
Il cast
- Massimo Troisi nei panni Mario Ruoppolo
- Philippe Noiret nei panni Pablo Neruda
- Maria Grazia Cucinotta nei panni Beatrice Russo
- Linda Moretti veste i panni di donna Rosa
- Renato Scarpa nel ruolo di Giorgio Serafini
- Mariano Rigillo nei panni del dottor Di Cosimo
- Anna Bonaiuto nei panni di Matilde Urrutia
- Simona Caparrini nel ruolo di Elsa Morante
- Michael Diana nel ruolo Pablito Ruoppolo
- Assunta Stacconi nei panni donna che prega in chiesa
Acquista su Amazon – Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare. Ediz. illustrata
Curiosità
-
Dove è stato girato il film Il Postino di Massimo Troisi?
Il film è stato girato a Pollara una borgata tipicamente marinara dell’isola di Salina.
-
Come muore Massimo Troisi nel film Il Postino?
Dopo 12 ore dalla fine delle riprese del film, Massimo muore a causa di un attacco cardiaco, dovuto a delle patologie che lo accompagnavano fin da bambino.
Il film il Postino è stato un grande successo internazionale, vincendo numerosi premi, tra cui un Premio Oscar per la migliore colonna sonora originale. Il postino Massimo Troisi ha attirato l’attenzione del pubblico su di lui come attore e sceneggiatore di talento, ma purtroppo non ha potuto godere della sua acclamazione, poiché è deceduto poche ore dopo aver completato le riprese.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.