Il monello

2962
Il-monello

Il monello è stata una famosa rivista del secolo scorso, rivolta principalmente ad un pubblico giovane. Il nome di questa pubblicazione deriva dal protagonista di un indimenticabile film del compianto Charlie Chaplin.

La rivista

Il Monello è stata una rivista per ragazzi a cadenza settimanale creata dalla Casa Editrice Moderna dei fratelli Del Duca. Il primo numero esce nel 1933 ed arriva fino al 1939, anno in cui viene sospeso a causa della guerra in atto. La produzione di questo periodico riprende nel 1953 a guerra finita.

All’interno di questa rivista erano presenti fumetti, e strisce di autori famosi come il mitico Walter Molino. Il successo arriva negli anni 70, quando il Monello cambia formato diventando più grande e potendo così ospitare tanti contenuti in più. In quegli anni la rivista costava 70 lire, prezzo accessibile a tutti.

Nel corso dei vari anni, tanti sono stati i cambiamenti che questa pubblicazione ha subito, inizialmente infatti era una specie di libretto pieno di fumetti, poi piano piano diventa sempre più una rivista che dava sempre più spazio a rubriche musicali tanto amate dai giovani.

copertina il monello

Numerosi sono stati i collaboratori poi diventati famosi che hanno scritto su questa rivista, su tutti ricordiamo, Renato Colombo, Renzo Arbore, Gianni Vasino, Enzo Tortora, Alfredo Rossi, Federico Urban e Luciano Gianfranceschi.

Nel corso dei quasi 50 anni di pubblicazione, questa rivista è arrivata ad essere pubblicata in più di duemila numeri, cosa non facile specie inizialmente, a causa delle tante difficoltà che la gente doveva affrontare con la guerra in corso.

Il Monello finisce la sua storia il 12 ottobre del 1990 dopo aver cambiato nome in Monello Okay. Le nuove riviste uscite sul mercato, e la nuova concorrenza hanno solo accelerato un processo che in realtà andava avanti da tempo.

Se volete vedere altre mitiche riviste o pubblicazioni degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link verrete riportati nella sezione fatta apposta.