Il gioco dell’oca è sicuramente uno dei più famosi giochi da tavolo di sempre, adatto a tutti specie ai più piccoli. In questo gioco di percorso a vincere è semplicemente il più fortunato, quindi a decidere le sorti del gioco è la dea bendata.
Il gioco
Il gioco è composto da un percorso fatto a spirale, composto a sua volta da 63 caselle, sul tabellone ogni giocatore lanciando dei dati deve arrivare alla fine del percorso per vincere la sfida.
Sul tabellone di gioco sono presenti anche delle caselle speciali, che sono posizionate ogni nove caselle partendo dalla numero 5 e dalla numero 9. Allo scopo di evitare che un giocatore con il primo lancio possa arrivare tramite queste caselle speciali direttamente al numero 63 ovvero a fine percorso, c’è una regola che dice che se nei due dadi escono il numero 6 ed il numero 3 il giocatore parte dalla casella 26. Invece se sulle facce dei dadi escono il numero 5 ed il numero 4 si parte dalla casella 53.
Ci sono anche altre caselle speciali, vediamole insieme:
- Casella n°6 detta il ponte, se si capita in questa casella si paga la posta e si va alla numero 12
- Casella n°19 conosciuta come casa, qui si paga la posta e si rimane fermi per un turno
- Caselle n°31 e n° 52 conosciute come il pozzo e la prigione, se si arriva qui si rimane fermi fino a quando un altra pedina non arriva nella casella e libera voi, rimanendo però imprigionata a sua volta
- Casella n°42 il labirinto, qui si paga la posta e si torna indietro fino alla casella 39
- Casella n°58 lo scheletro, qui si paga la posta e si ricomincia dalla casella numero uno.
Per finire c’è la casella d’arrivo la numero 63 che si deve raggiungere con un lancio esatto, altrimenti si torna indietro dei punti in eccesso.
Curiosità
Il gioco dell’oca naturalmente ai giorni nostri lo si può giocare online, basta cercare sul vostro motore di ricerca “gioco dell’oca online”. Il gioco ancora oggi lo si può comprare sui maggiori store online ma anche nei negozi fisici, se volete dare un occhio ai prezzi seguite questo link.
Se volete scoprire altri giochi e giocattoli che hanno fatto la storia del secolo scorso, vi riportiamo nella apposita sezione per farvi rivivere degli splendidi ricordi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.