Il gioco delle coppie possiamo tranquillamente definirlo l’antenato del moderno “uomini e donne” di Maria De Filippi.
Il gioco
In ogni puntata di questo programma partecipavano quattro concorrenti, tre pretendenti di sesso maschile o femminile, ed un predatore o una predatrice.
Proprio il predatore o la predatrice, tramite una serie di domande che ponevano alle prede, dovevano scegliere in base alle risposte chi si adattava meglio a loro, tutto ciò totalmente al buio, perché tra i due gruppi di concorrenti vi era un. muro che non faceva vedere gli uni agli altri.
Dopo aver fatto la propria scelta, il muro cadeva e si procedeva con l’affinità di coppia un test dove di potevano vincere dei premi in denaro.
Se la percentuale di risposte più alta corrispondeva alla scelta fatta, il concorrente di turno vinceva 3 milioni delle vecchie lire, se invece era media o bassa si vincevano rispettivamente un milione, o 500 mila lire.
La coppia vincitrice inoltre aveva diritto ad uno splendido viaggio.
Curiosità
Questo programma di intrattenimento veniva trasmesso su Italia 1 dal 1985 al 1986, per poi proseguire su Canale 5 e Rete 4. Tra i conduttori più celebri ricordiamo Marco Predolin, Corrado Tedeschi, Natalia Estrada e Giorgio Mastrota.
La produzione del programma era affidata a Fatma Ruffini, la regia invece a Rinaldo Gaspari, mentre l’autore dei testi era l’irriverente Marco Balestri.
Tante sono state anche le vallette che nel corso degli anni si sono succedute, tra loro ricordiamo le più famose ovvero Linda Lorenzi e Federica Panicucci.
Il programma ne corso delle sue otto edizioni ha riscosso un notevole successo, tanto da far circolare dei rumors su un suo possibile rifacimento in chiave moderna.
Se volete rivedere tanti altri programmi di intrattenimento degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere la sigla di questo popolarissimo programma tv.
Sigla
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.