Indice dei contenuti
Il chiodo è il nome che viene dato ad un giubbotto di pelle, solitamente nero che è stato molto famoso negli anni 80.
Il prodotto
Il giubbotto di pelle chiodo è stato introdotto dalla casa Schott NYC. nel lontano 1928. Il chiodo in pelle è stato messo in commercio in diverse varianti, e molto spesso veniva associato alle bande di motociclisti, agli amanti della musica rock, ma più in generale a degli uomini con un carattere duro.
Uno dei tanti esempi di uomini “duri” è stato Marlon Brando che nei suoi film indossava un chiodo di pelle di cavallo, con un teschio e i famosi pistoni incrociati. Il giubbotto chiodo infatti è un prodotto nato per i motociclisti, le cerniere lampo e la cerniera frontale che protegge dal vento, dimostra ampiamente a chi si rivolge questo prodotto.
Non dimentichiamoci anche di un altro personaggio mitico che ha reso questo giubbotto davvero famoso, stiamo parlando di Arthur Fonzarelli nella magnifica serie Happy Days. Anche John Travolota ed Olivia Newton Jones nel film Grease hanno contribuito in maniera sostanziosa al successo di questo capo d’abbigliamento.
Nel corso degli anni il giubbino chiodo è rimasto quasi invariato nella forma e nell’aspetto, sono solo state fatte delle piccole modifiche per adattarlo alle varie mode che si sono susseguite nel tempo, ma si è sempre trattato di piccoli accorgimenti.
Negli anni 70 ad esempio il giubbotto veniva riempito di borchie, catene ed accessori che riportavano alla musica rock e punk, tanto che anche le più famose band di quei tempi (Sex Pistols, Ramones) ne fecero ampio uso.
Negli anni 90 ma anche nei anni 2000, il giubbotto è stato anche adattato ad un pubblico femminile, diventando più sagomato e meno “aggressivo”.
Curiosità
Ai giorni nostri uno dei chiodi che più rappresentano gli anni 2000 è quello prodotto da Saint Laurent modello L01, disegnato da Hedi Slimane.
Se volete vedere altri oggetti che hanno fatto la storia degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati nella apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.