I Tazenda

1683
i Tazenda

I Tazenda sono un gruppo rock etnico italiano, che nasce nel 1998 grazie a Gigi Camedda, Gino Marielli e Andrea Parodi che rimane con il gruppo fino al 1997.

Dopo i primi anni passati i girare la loro isola ovvero la Sardegna, nel 1991 partecipano al Festival di Sanremo insieme a Pierangelo Bertoli con il brano Spunta la luna dal monte, che viene poi incluso nel loro secondo album, grazie al quale il gruppo vince il disco d’oro.

Un anno dopo prendono nuovamente parte al Festival di Sanremo ma stavolta si esibiscono da soli, in questa nuova edizione del Festival della canzone italiana cantano il brano Pitzinnos in sa gherra. Grazie a questo brano ed alle 100.000 copie vendute, i Tazenda vincono il Telegatto come miglior gruppo dell’anno, ed in contemporanea vincono nuovamente il disco d’oro.

Nel 1994 il gruppo apre il concerto di Sting, ed il successo sembra non avere battute d’arresto. Come un fulmine a ciel sereno nel 1997 il cantante del gruppo Andrea Parodi, lascia la band per lanciarsi in una carriera da solista, ma gli altri due componenti portano avanti il progetto Tazenda.

Gli anni passano in fretta ed arriva il 2006, anno nel quale arriva la reunion del gruppo, e da qui parte un nuovo progetto discografico. Un anno dopo nel 2007 muore a causa di un tumore Andrea Parodi il cantante dei Tazenda, e dopo tante discussioni viene sostituito da Beppe Dottori.

Nello stesso anno i Tazenda pubblicano il brano Domo Mia che rimane in vetta alle classifiche per diversi mesi, facendo vincere l’ennesimo disco d’oro al gruppo.

Anche gli anni 2008 e 2009 vedono i Tazenda protagonisti sulla scena musicale, grazie alle collaborazioni con Francesco Renga, e Gianluca Grignani.

Ed arriviamo al 2013 anno nel quale anche il nuovo cantante Beppe Dottori decide di lasciare il gruppo, per intraprendere una carriera da solista. A prendere il suo posto è Nicola Nite, che vanta una lunga gavetta alle spalle.

Andrea parodi i Tazenda
Andrea Parodi

Con il nuovo cantante i Tazenda iniziano il loto Time Tour 2013, che li porterà in giro per tutta la penisola. Il 2014 è l’anno del tormentone Cuore e Vento che li riporta in vetta alle classifiche.

Arriviamo al 2017 anno nel quale il gruppo inizia un Tour acustico per celebrare i 30 anni di carriera.

Tazenda discografia

  • MURALES – 1991
  • LIMBA – 1992
  • IL POPOLO ROCK – 1993
  • FORTZA PARIS – 1995
  • IL SOLE DI TAZENDA – 1997
  • SARDINIA – 1998
  • BIOS, Live in Ziqqurat – 2001
  • BANDIDOS – 2003
  • ¡¡¡BUM-BA!!! – 2005
  • REUNION – 2006
  • VIDA – 2007
  • MADRE TERRA – 2008
  • IL NOSTRO CANTO LIVE IN SARDINIA – 2009
  • OTTANTOTTO – 2012
  • S’ISTORIA – 2016

E siamo arrivati alla fine, qui sotto vi lascio il video di una loro famosissima canzone, se invece volevate vedere altri artisti del secolo scorso che hanno fatto la storia seguite questo link.