I picchiaduro degli anni 80 e 90

1987
i migliori picchiaduro degli anni 80 e 90

Gli anni ’80 e ’90 sono stati gli anni d’oro dei videogiochi arcade, e tra i generi più popolari c’era sicuramente quello dei picchiaduro a scorrimento. Questi giochi hanno visto protagonisti personaggi iconici come Ryu, Ken, Sub-Zero, e molti altri, che sono diventati vere e proprie leggende del mondo dei videogiochi.

Ecco i migliori picchiaduro a scorrimento degli anni ’80 e ’90:

  1. Street Fighter II (1991) – Questo gioco ha introdotto il sistema di combattimento a sei pulsanti che ha rivoluzionato il genere dei picchiaduro. Con una vasta scelta di personaggi giocabili, ognuno con le proprie mosse e stili di combattimento, Street Fighter II ha stabilito gli standard per i giochi di combattimento per molti anni.
  2. Mortal Kombat (1992) – Questo gioco ha portato il genere dei picchiaduro a scorrimento a un livello completamente nuovo, grazie al suo stile grafico realistico e alle mosse brutali e sanguinolente. Mortal Kombat ha introdotto anche la possibilità di eseguire mosse speciali fatality, che permettevano ai giocatori di eliminare il loro avversario in modo spettacolare e violento.
  3. Final Fight (1989) – Questo gioco ha stabilito gli standard per i picchiaduro a scorrimento a tema gangster, con una grafica dettagliata e un’azione frenetica. Final Fight ha anche introdotto il concetto di un personaggio principale con un’arma (in questo caso una mazza), che ha aperto la strada a futuri giochi di combattimento.
  4. Double Dragon (1987) – Questo gioco ha introdotto il concetto di combattimento cooperativo, in cui due giocatori potevano unirsi per combattere insieme contro i nemici. Con la sua grafica accattivante e le mosse di arti marziali, Double Dragon è stato uno dei giochi di combattimento più popolari degli anni ’80.
  5. Samurai Shodown (1993) – Questo gioco ha introdotto il genere dei picchiaduro a scorrimento a tema samurai, con una grafica dettagliata e una vasta scelta di personaggi giocabili. La sua innovativa meccanica di combattimento basata sull’utilizzo di armi bianche, ha reso Samurai Shodown uno dei giochi di combattimento più unici del suo tempo.
  6. Teenage Mutant Ninja Turtles: Turtles in Time (1991) – Questo gioco ha portato la popolare serie di cartoni animati delle Tartarughe Ninja in un nuovo livello, con una grafica colorata e un’azione frenetica. Con la possibilità di giocare fino a quattro giocatori in cooperativa, Turtles in Time è stato uno dei giochi di combattimento più divertenti degli anni ’90.

In conclusione, i picchiaduro a scorrimento degli anni ’80 e ’90 sono stati alcuni dei giochi più iconici e influenti della storia dei videogiochi.

Qui sotto potete vedere il video della classifica, se invece volete vedere altri videogame giocati e finiti cliccate su questo link.

Classifica