I chiodini

2909
I chiodini

Indice dei contenuti

I chiodini sono uno tra i giocattoli preferiti e più famosi di tutti i tempi, nati a cavallo tra gli anni 40 e gli anni 50 dalla casa costruttrice Quercetti.

La storia del gioco

La storia dei chiodini è una storia tutta italiana, questi giocattoli sono stati prodotti dalla storica azienda Quercetti di Torino, che dopo poco tempo ha iniziato ad esportarli in tutto il mondo con il successo che tutti sappiamo.

I chiodini sono stati e sono tutt’ora un gioco che stimola la creatività dei bambini (ma anche degli adulti), dando loro modo di creare molteplici forme che vanno dalle più semplici alle più complesse.

Manipolando questi piccoli chiodini viene stimolata anche la motricità, insegnando al bambino a toccare con mano le proprie creazioni, proprio per questo i chiodini vengono spesso usati nelle sedute di psico motricità.

Questo giocattolo infatti permette ai bambini con difficolta di coordinazione di migliorare la motricità fine, creando riproducendo o inventando delle figure.

i chiodini

Curiosità 

Personalmente ci giocavo da bambino ed ora ci gioco da papà, e devo dire che nonostante il passare del tempo questo gioco grazie alla sua semplicità non smette mai di stancare.

La caratteristica meravigliosa dei chiodini e che sono un gioco senza tempo, adatto a tutti e che non passa mai di moda.

Se non sapete che regalo fare ai vostri bambini per il Natale che si sta avvicinando, noi vi consigliamo questi giochi, che certamente faranno la loro bella figura.

acquista amazon

Se volete scoprire altri giocattoli che hanno fatto la storia del secolo scorso, vi riportiamo nella apposita sezione per farvi rivivere degli splendidi ricordi, qui in basso potrete rivedere un video di questo fantastico giocattolo.