Howard e il destino del mondo

1971
Howard e il Destino del Mondo

Indice dei contenuti

Howard e il destino del mondo (Howard the duck) fa parte di quel filone di film anni 80 che tutti noi abbiamo visto. Girato nel 1986 da Willard Huyck il film ha avuto una pessima accoglienza da parte della critica.

Trama

La storia parla del papero alieno di nome Howard, che involontariamente viene trasportato dal suo pianeta alla città di Cliveland.

Howard si trova spaesato e molto spaventato in questo nuovo ambiente, e nel suo girovagare per le strade della città incontra la giovane e bella cantante rock Beverly Switzler. La ragazza era in preda a due molestatori ed Howard accortosi della situazione interviene e la porta in salvo. Bevelry per ringraziarlo del bel gesto lo porta dal suo amico lo scienziato Phil Blumburtt, che tenterà di farlo tornare a casa.

Phil conosce il dottor Jenning il quale è conivolto personalmente nell’esperimento che ha di fatto portato Howard sulla terra. Il dottore organizza così un piano per aiutare il papero, piano che però fallisce miseramente, portando sulla terra alieni malvagi e terrificanti, molto simili a degli scorpioni giganti.

Per effetto dell’esplosione del raggio laser che ha riportato sulla terra questi alieni, il corpo del dottor Jenning viene posseduto da uno di loro, ed inizia gradualmente a perdere la sua personalità, fin quando resta solo quella dell’alieno, i cui poteri vanno sempre più aumentando.

L’alieno una volta che ha il totale controllo di Jenning e del suo corpo, tenta di far arrivare sul pianeta terra altri extraterrestri, cercando di riattivare il codice cifrato creato dallo stesso dottore di cui possiede il corpo.

A salvare la terra ci penserà Howard il papero, a cui serve il codice cifrato per tornare a casa. Purtroppo però si accorge presto che per salvare i terrestri e riportare alla normalità il dottor Jenning dovrà distruggere l’unico macchinario in grado di riportarlo a casa.

Howard non esita neanche un momento, e davanti a questa dedica di distruggere il macchinario pur sapendo di dover restare per sempre sulla terra.

Howard e il destino del mondo

Curiosità

Questo film è stato stroncato duramente dalla critica tanto da essere considerato uno dei film più brutti di sempre, al botteghino ha faticato non poco per recuperare i costi di produzione, e non ha mai avuto un gran successo.

acquista-amazon

Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.

Qui in basso potete rivedere il trailer di questo film.

Trailer