Gli gnomi delle montagne

1645
Gli gnomi delle montagne

Gli gnomi delle montagne è un cartone animato prodotto in Giappone nel 1973 in soli 26 episodi. Nonostante le poche puntate il cartone ha avuto un buon successo.

Trama

La storia parla di Strapper, un ragazzo che a causa della sua timidezza non riesce ad avere degli amici, i suoi coetanei infatti non fanno altro che prenderlo in giro. Spesso per questa sua timidezza viene anche preso di mira da ragazzi che fanno i prepotenti con lui.

Un bel giorno però tutto cambia grazie ad un incontro fortunato, il nostro Strapper incontra tre piccoli gnomi Tobor, Irin e Sorriso che pian piano gli fanno ritrovare la fiducia in se stesso.

gli gnomi delle montagne 2

Curiosità

Gli gnomi delle montagne è andato in onda in Italia ben 7 anni dopo la sua uscita. Nel 1983 a trasmettere tutta la serie è stata Telemontecarlo. Ognuno dei 26 episodi sauna durata di 24 minuti.

La prima sigla italiana di apertura e chiusura è stata cantata dal gruppo delle Mele Verdi, la seconda invece da Luana Heredia.

acquista amazon

Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.

Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato con il relativo testo,  siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.

Sigla

Testo

Ye! ye! ye! ye! ye!
Uno gnomo sai cos’è, (cos’è? cos’è?)Una micro identità, (ma va’!)Non vive tra i robot, (ohibò! ohibò!)Per questo piace a me, a me, a me… Ye! Ye! Ye!
Gli gnomi delle montagne, (alti?!)Tre soldi e due spanne, (e le case?!)Di microcastagne,E quando piove, ogni gocciaA loro sembra una docciaEd un sassetto una roccia.
Con un fantastico treno, (le rotaie?!)Di aghi di pino, (e i vagoni?!)Di biancospino,E come destinazioneUna graziosa stazione,Il mondo delle persone.
Ye! ye! ye! ye! ye!
E poi cercano in città, (città? città!)Un bambino che ci sta (ci sta? ci sta!)A dare alla realtà,Un tocco di bontà, bontà, bontà.
Gli gnomi delle montagne,Papappapappa-ppappa-ppa,Papappa-papappaa,E quando piove, ogni gocciaA loro sembra una docciaEd un sassetto una roccia.
Gli gnomi delle montagne,Papappapappa-ppappa-ppa,Papappa-papappaa,E come destinazioneUna storiella di…
Bom! Bom! Bom! Oh ooh! (Gli gnomi!)Bom! Bom! Bom! Oh ooh! (Gli gnomi!)Bom! Bom! Bom! Oh ooh! (Gli gnomi! Gli gnomi!)Bom! Bom! Bom! Oh ooh! (Gli gnomi! Gli gnomi!)Bom! Bom! Bom! Oh ooh! (Gli gnomi! Gli gnomi!)Bom! Bom! Bom!