Gli eSports al posto delle classiche partite in bar e ristoranti

1674
Gli eSports al posto delle classiche partite in bar e ristoranti

Siamo da sempre abituati al vedere una televisione accesa in un bar o in un ristorante, soprattutto durante in grandi eventi sportivi, quando ci possiamo ritrovare insieme ai nostri amici per seguire la diretta e intanto bere e mangiare qualcosa in compagnia.

Ecco, al netto delle possibilità offerte ora dalla pandemia, questo tipo di scenario potrebbe diventare consuetudine anche per quanto riguarda gli eventi di eSports. A fare diventare l’idea un progetto concreto è stato Felix LaHaye, CEO di United Esports (tra le tante altre cose), che cercherà ora di mettere in piedi una vera e propria rete fisica di locali dove poter offrire la visione collettiva dei propri eventi di eSports.

Di certo la grande crescita del movimento ha creato anche una richiesta ulteriore di aggregazione, che viveva fino a questo momento di due principali momenti: quello online nelle tante live streaming e quello dei grandi eventi (dai tornei alle fiere e manifestazioni del genere).

Potrebbe essere importante quindi andare a coprire anche quella fetta di mercato che sente il desiderio di maggior confronto reale, di condividere in gruppo questa passione anche al di là dello schermo. E senza dubbio il target italiano è particolarmente vicino a questo tipo di mentalità, visto che come detto era già un’abitudine abbastanza consolidata negli appassionati sportivi.

Prima della pandemia almeno. Ma siamo abbastanza sicuri che questo progetto prenderà piede, anche qui in Italia.

[adrotate banner=”25″]

A cura di: Hibet Social

Se vuoi seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports clicca QUI.