Gino Bramieri

1030
Gino Bramieri

Gino Bramieri è stato uno dei personaggi più poliedrici che la tv italiana abbia mai avuto, nel corso della sua strepitosa carriera ha vestito i panni di attore, cabarettista, umorista, conduttore radiofonico e televisivo.

Biografia

Gino Bramieri nasce il 20 giugno del lontano 1928 a Milano, ed è l’ultimo figlio di una famiglia che il padre svolgere il lavoro di falegname.

Grazie proprio al padre a soli 14 anni Gino inizia a lavorare come fattorino presso la famosa Banca Commerciale Italiana, lavoro che però non ha mai amato, perché il suo sogno è sempre stato il teatro. Smesso il lavoro di fattorino infatti, inizia a fare l’apprendista a teatro manovrando il sipario e attaccando bottoni.

Nel 1943 a soli 15 anni fa il suo esordio come artista, in uno spettacolo di beneficenza, ma il vero debutto arriva un anno dopo al Teatro Augusto di Milano. Nel frattempo riesce anche a diplomarsi come ragioniere frequentando le scuole serali.

Durante i suoi primi anni di fondamentale importanza per la sua formazione artistica è stata  l’esperienza avuta con la compagnia teatrale Gilberto Giovi, compagnia nel quale Gino ha avuto modo di esprimersi anche in dialetto genovese.

Nel corso della sua carriera ha lavorato con i più grandi dello spettacolo come, Nino Taranto, Franco e Ciccio, Peppino de Filippo, Aldo Fabrizi, Corrado Mantoni e tanti altri. E’ stato anche protagonista di oltre 30 film, e di diverse sit-com come Nonno Felice e Norma e Felice.

Molto famose sono state anche le barzellette di Gino Bramieri, che lui amava raccontare in ogni sua apparizione in tv. Le barzellette di Bramieri infatti erano uno dei suoi cavalli di battaglia, e a dirla tutta erano anche davvero molto divertenti.

Tra gli anni 60 e 70 ha condotto diversi programmi radiofonici, ed è stato protagonista di tanti varietà televisivi andati in onda sulle reti Rai, tra questi ricordiamo: Il signore ha suonato?, Tigre contro tigre, E noi qui, Stasera Gino Bramieri e tanti altri. In tutti questi programmi è stato sempre affiancato da bellissime donne del calibro di Loretta Goggi, Lola Falana, Sylvie Vartan e via dicendo.

Nel 1962 tra mille impegni è anche stato in gara al Festival di Sanremo con i brani  Lui andava a cavallo e Pesca tu che pesco anch’io.

barzellette gino bramieri

Della sua vita privata sappiamo che è stato sposato nel 1948 con Maria Barbieri, donna dal quale si spera dopo 40 anni e dal quale nasce il suo unico figlio Cesare Bramieri morto poi nel 2008.

Il figlio di Gino Bramieri muore per un tumore incurabile, la stessa malattia che porterà Gino a morire di tumore al pancreas il 18 giugno del 1996 a soli 67 anni.

acquista amazon

Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Sotto un video del mitico Gino.

Barzellette di Gino Bramieri