Indice dei contenuti
Luigi Celestino D’Agostino più’ noto come Gigi Dag o anche GigiDag è un dj e produttore italiano, soprannominato “il maestro“.
La Carriera
Gigi D’Agostino inizia la sua carriera da dj alla fine degli anni, anni nei quali suona in tanti locali della sua Torino. La svolta arriva però nel 1993 quando diventa dj resident alla discoteca Ultimo Impero, dove vi resta fino al 1998.
Nel 1994 esce la sua prima produzione in vinile intitolata The Mind’s Journey, e nello stesso anno iniziano anche ad uscire i suoi primi remix, tra i quali ricordiamo i remix di Groove Planet – Dirty Work e Harmonya – No War.
Nel 1995 Gigi Dag entra nel team della Media Record gestito da Gianfranco Bortolotti, qui sotto etichetta BXR pubblica la compilation Le Voyage ’96, che vende circa 80.000 copie.
[amazon box =”B009VA4EJS”]
Dopo diversi singoli e tante collaborazioni arriva finalmente l’ora del suo primo album, che vende qualcosa come 70.000 copie.
Costantemente alla ricerca di nuove sonorità Gigi D’Agostino, crea nuovi brani che nel giro di poco entreranno nella storia della musica dance mondiale, tra di essi ricordiamo Cuba Libre, Elisir, Bla Bla Bla, Another Way, The Riddle e Passion.
Sul finire del 1999 Gigi pubblica il suo nuovo album dal titolo L’Amour Toujours, che contiene ben 23 brani. Grazie a questo lavoro il dj torinese viene premiato come Miglior Dj-Producer dell’anno, Artista Rappresentante L’Italia nel Mondo e premiato anche all’Austrian Music Award.
Arrivano così gli anni 2000, e proprio nell’ottobre di quest’anno Gigi Dag torna con una brano nato dalla collaborazione con il dj Albertino. Il brano si chiama Super e arriva al secondo posto dei singoli più venduti in Italia e riceve due premi: Migliore Produttore Dance al Pim (Premio Italiano della Musica) e Public Award ai Danish Djs a Copenaghen.
A tutti questi successi seguono anche due anni di silenzio, anni pieni di problemi di natura personale che affliggono il dj torinese.
[amazon box =”B08XFP2R61″]
Il 2003 segna il suo ritorno, Gigi entra a far parte di Radio Italia Network, dove conduce un suo programma dal titolo diventato leggenda Il Programmino Di Gigi D’Agostino. Negli anni a seguire iniziano una serie infinite di collaborazioni con personaggi illustri del panorama dance nazionale, ed internazionale.
Gigi inizia anche a lavorare per la neonata M2O con un programma intitolato Il Cammino di Gigi D’Agostino, che vede la collaborazione di Luca Noise, Dj Maxwell ed Elena Tanz, la voce femminile del programma.
Il maestro continua a sfornare successi uno dopo l’altro, crea anche diverse etichette discografiche, e spesso veste i panni di talent scout, ed il successo sembra non scalfirlo.
[amazon box =”B07T1VV33K”]
Purtroppo il tempo passa e nel 2021 tramite i suoi canali social, Gigi annuncia al mondo di essere stato colpito da una grave malattia che gli provoca tante sofferenze.
Tutto il mondo della dance, e tutto il mondo radiofonico si mobilino per il maestro, organizzando dei Flash-Mo in tutta Italia.
Pochi giorni fa, Gigi comunica a tutti i suoi seguaci che la malattia è ancora presente, ma che non è peggiorata, e noi tutti lo aspettiamo nuovamente in console.
Curiosità
Dal 1996 ad oggi il maestro Gigi Dag ha pubblicato ben 19 album e oltre 30 singoli.
Innumerevoli i remix che gli sono stati affidati, come moltissimi sono i riconoscimenti arrivati dalla vendita dei suoi brani.
Qui sotto vi lascio il video di una sua famosissima canzone, se invece volevate vedere altri artisti del secolo scorso che hanno fatto la storia seguite questo link.
L’Amour Toujours
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.