Indice dei contenuti
Gianfranco Funari nasce a Roma il 21 marzo del 1932 da una famiglia benestante, la madre infatti fa la costumista, mentre il padre il lavora come vetturino.
Biografia
Gianfranco Funari è stato un grande mattatore della tv italiana, nel corso della sua grandissima carriera ha ricoperto più ruoli tra i quali ricordiamo il giornalista, l’opinionista, il conduttore tv, il cabarettista fino ad autoproclamarsi come il giornalaio più famoso d’Italia.
Da conduttore tv inizia la sua carriera a Telemontecarlo, per passare pochi anni dopo alla rete nazionale Rai2 con il programma “Aboccaperta” che segna i suo esordio sulle reti rai.
Dopo questo programma di grande successo, Funari conduce anche i programmi “Campanile Cena e Jolly Goal“, entrambi con un buon audience.
Nei primi anni 90 passa dalle reti Rai alle reti Mediaset più precisamente a Italia 1, dove conduce i programmi “Mezzogiorno Italiano e Conto alla rovescia“.
A causa del suo carattere poco malleabile, il conduttore è stato allontanato dalla tv italiana, sia Mediaset che la rai infatti lo mettono alla porta, e Funari si rifugia nelle tv regionali.
Nel 1997 torna a far parlar di se, perchè intende candidarsi alla poltrona di sindaco di Milano. Nel 2000 torna sulle reti Mediaset con qualche fugace apparizione, ma le sue condizioni di salute peggiorano sempre più.
Nel 2007 torna anche in Rai dove conduce il varietà “Apocalypse Show“, che però non ottiene il successo sperato.
Funari può vantare di essere stato anche l’inventore di un nuovo modo di fare pubblicità, inserendo nella conduzione senza alcuno stacco il prodotto da sponsorizzare.
Putroppo a causa delle sue condizioni di salute muore nel 2008 a 76 anni, ma il suo personaggio resta sempre nel cuore di moltissimi italiani.
Curiosità
Alla sua morte come da lui richiesto, sono stati inseriti nella tomba ben tre pacchi di sigarette, un accendino ed un telecomando per la tv.
Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.