Giampiero Galeazzi

1507
Giampiero galeazzi

Giampiero Galeazzi è stato per la tv italiana uno dei personaggi più importanti di sempre specie in ambito sportivo, indimenticabili le sue telecronache calcistiche e di canottaggio.

La vita

Giampiero Galeazzi nasce a Roma il 18 maggio del 1946, e nel corso della sua lunga carriera ha davvero fatto tante cose. Tra i suoi ruoli ricordiamo quello di conduttore e telecronista tv, ma ricordiamo anche che Giampiero è stato anche un ottimo canottiere.

Dopo aver chiuso la sua carriera sportiva che lo ha portato nel 1968 fino alle Olimpiadi di Città del Messico, viene assunto dalla Rai, qui per via del suo peso viene soprannominato Bisteccone, nomignolo con il quale lo ricordiamo tutti.

Bisteccone Galeazzi inizia ad apparire in molte trasmissioni sportive, sia in veste di conduttore che di telecronista, tra esse ricordiamo:

  • La domenica sportiva in cui fu inviato
  • Cambio di campo
  • Solo per i finali
  • 90°minuto programma della quale è stato il conduttore per diverso tempo
  • Notti mondiali
  • Notti europee

Oltre alle suddette trasmissioni ha partecipato fortemente voluto da Pippo Baudo alla 46° edizione del Festival di Sanremo. Ma di Galeazzi si ricordano le mitiche telecronache riguardanti il canottaggio, specie quelle che hanno visto in gara i fratelli Abbaganale alle olimpiadi di Seul del 1998.

giampiero galeazzi

La vita privata

Della vita privata di Galeazzi si conosce quello che lui ha voluto far conoscere, il conduttore è sposato con Laura da quale ha avuto due figli ovvero Gianluca Galeazzi e Susanna Galeazzi.

La malattia e la morte

La malattia di Giampiero Galeazzi scambiata per morbo di Parkinson, lo ha portato alla morte avvenuta proprio il 12 novembre 2021.

Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Qui in basso potrete vedere il video di una sua telecronaca passata poi alla storia della tv italiana e non solo.

Videoclip