Geppo

4457
geppo

Geppo è un personaggio dei fumetti del 1954, nato da un idea di Renato Bianconi ma realizzato dai grafici Giulio Chierchini e Giovan Battista Carpi.

La storia

La prima storia di Geppo risale ai primi anni 50, anno in cui questo personaggio fa il suo debutto sulla rivista Trottolino, per poi passare al mensile Volpetto dove vi resta fino al 1956.

Dal 1961 in poi viene creata una rivista dedicata interamente a Geppo, inizia così una storia che andrà avanti per quasi 40 anni.

La prima collana contiene ben 399 numeri usciti dal mese luglio del 1961 al mese di  gennaio del 1994. Il successo va oltre ogni più rosea aspettativa e nel corso degli anni sono state create numerose ristampe specie dei primi numeri.

Tante sono state anche le edizioni speciali dedicate a questo personaggio che ha catturato l’attenzione di tante generazioni.

Ma chi era Geppo?

Geppo è un angelo sfortunato che dopo essere caduto all’inferno si è tramutato in un  diavoletto. Nonostante questo suo cambiamento Geppo è un diavoletto buono che cerca di aiutare tutti i dannati che vivono come lui nell’inferno.

Proprio per questa sua sua indole buona, si scontra spesso con Satana che vorrebbe farlo diventare cattivo esattamente come tutti gli altri diavoli, ma questa impresa non gli riuscirà mai.

Il nostro protagonista infatti come Diavolo è una vera schiappa ed anche quando prova a fare azioni cattive, queste si tramutano in azione buone.

Nelle varie storie dei fumetti di Geppo, vediamo anche altri protagonisti come Salvatore il serpente tentatore che prende sempre in giro l’ingenuo diavoletto, e il gatto Caligola che vuole sterminare tutti i topi presenti all’inferno.

geppo

Curiosità

Il fumetto ha avuto un ottimo successo tanto da essere pubblicato per oltre 40 anni. Ad oggi i vecchi numeri di geppo fumetto si possono trovare sui vari siti di compravendita tipo eBay, i numeri più rari valgono davvero tanti bei soldoni specie se tenuti in ottime condizioni.

Questa rivista per ragazzi nel decennio degli anni 70 3 80 si è trovata dover competere con altre testate come La Banda, Il Corriere dei Piccoli, la rivista Più, e tante altre. Nonostante l’agguerrita concorrenza Geppo è riuscito a ritagliarsi la sua fetta di pubblico in gran parte composta da bambini.

Se volete vedere altre mitiche riviste degli anni 70, 80 e 90 seguite questo link e verrete riportati nella apposita sezione.