WWF Superstars è un videogioco di wrestling arcade sviluppato e pubblicato da Technos Japan Corp. nel 1989. Basato sulla federazione di wrestling statunitense World Wrestling Federation (ora nota come World Wrestling Entertainment), il gioco permetteva ai giocatori di impersonare alcuni dei più famosi wrestler dell’epoca, tra cui Hulk Hogan, Ultimate Warrior e Macho Man Randy Savage.
Il gioco è stato un grande successo commerciale, grazie alla sua grafica colorata e dettagliata, alla vasta scelta di personaggi giocabili e alla modalità multiplayer, che permetteva a due giocatori di sfidarsi uno contro l’altro. Il gioco ha inoltre introdotto molte delle mosse di wrestling più iconiche, come la DDT di Jake “The Snake” Roberts e la mossa finale di Hulk Hogan, la leggendari Atomic Leg Drop.
La modalità principale del gioco era il torneo, in cui i giocatori dovevano battere tutti gli avversari per diventare campioni. Ogni wrestler aveva un set di mosse unico, che il giocatore doveva imparare a utilizzare per sconfiggere i propri avversari. Il gioco era noto anche per la sua colonna sonora, che comprendeva alcune delle famose canzoni di entrata dei wrestler.
WWF Superstars è stato uno dei primi giochi di wrestling ad avere un vero e proprio seguito, grazie alla sua vasta gamma di personaggi giocabili e alla sua modalità multiplayer. Il gioco ha inoltre avuto un impatto significativo sulla cultura popolare dell’epoca, con molti dei wrestler del gioco diventati icone della cultura pop.
Il successo del gioco ha portato alla creazione di diversi sequel, tra cui WWF Wrestlefest e WWF Superstars 2, e ha influenzato molti altri giochi di wrestling successivi. Il gioco è ancora considerato un classico del genere arcade e ha un posto speciale nei cuori dei fan del wrestling degli anni ’80.
WWF Superstars è stato un gioco di wrestling arcade iconico che ha avuto un enorme impatto sulla cultura popolare degli anni ’80. Grazie alla sua vasta gamma di personaggi giocabili, alla sua grafica dettagliata e alla sua modalità multiplayer, il gioco è diventato un classico del genere arcade e ha ispirato molti altri giochi di wrestling successivi.
Qui sotto il video del gioco finito da noi (con non poca fatica), se volete vedere altri videogiochi degli anni 80 e 90 giocati e finiti clicca su questo link. La sezione è in continuo aggiornamento, quindi tornate spesso a trovarci.
Gameplay
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.