Game Boat

1862
game-boat

Game Boat è stato un famoso programma per ragazzi, andato in onda su Rete 4 dal 1996 al 1999 dal lunedì al sabato alle ore 19:50 nella fascia preserale.

Il programma

Game Boat prende il nome dalla sua scenografia, infatti il programma era ambientato in un sottomarino dentro la quale si svolgevano i vari giochi condotti dal Capitan Ubaldo (Pietro Ubaldi).

L’edizione che è rimasta nel cuore di tutti è stata quella del 1997-1998, dove al fianco di Ubaldi vi era anche la mitica Cristina D’Avena. In quella straordinaria edizione erano presenti anche altri personaggi come Roberto Ceriotti nel ruolo di un marinaio, ed anche un signor Sala Macchine, personaggio fittizio del programma.

All’interno di questo show per ragazzi erano presenti ben quattro giochi telefonici ovvero:

  • Il sogno del marinaio, gioco nel quale bisognava indovinare una delle tante sigle di Cristina D’Avena.
  • Il pesce talpa, gioco dove un pesciolino perdeva gli occhiali e bisogna poi indovinare l’immagine corretta che vedeva tra tre scelte.
  • Il sonar, gioco nel quale bisognava capire quale oggetto nascondeva il sonar.
  • La mappa, gioco nel quale venivano proposti tre pezzi per ricomporre una mappa del tesoro e bisognava indovinare il pezzo mancante.

Innumerevoli erano i cartoni presenti all’interno del programma, tra i quali ricordiamo Superman, Tazmania, Ti voglio bene Denver, Scuola di polizia e tanti altri.

game-boat

Curiosità

Nel settembre del 1996 è stata creata anche una versione domenicale di questo show chiamata Game Boat al Circo. In questa veste domenicale oltre ad i soliti cartoni animati, venivano mostrati filmati riguardanti i numeri circensi più spettacolari provenienti da tutto il mondo.

Nel 1997 è stata realizzata anche una versione estiva chiamata per l’appunto Game Boat Estate.

Se avete nostalgia di questi mitici show e volete vederne altri degli anni 60-70-80-90 seguite questo link e verrete riportati alla apposita sezione.

Qui in basso potete vedere la sigla originale del programma.

Sigla