Gaetano Scirea nasce a Cernusco sul Naviglio in provincia di Milano il 25 maggio 1953, e qui inizia a mostrare il suo innato talento calcistico.
Biografia
Fin da piccolo inizia ad interessarsi al mondo del calcio, ed a soli 19 esattamente nel 1972 inizia la sua promettente carriera giocando tra l‘Atalanta e la Juventus.
Dopo le prime due stagioni giocate a buoni livelli con la squadra dell’Atalanta, Scirea approda alla Juventus, squadra nella quale in 11 stagioni vince tutto ciò che era possibile vincere, ovvero Scudetti, Coppa Intercontinentale, e tante Coppe Europee.
Proprio il 1975 è l’anno in cui vince il primo scudetto con la Juventus, ed è anche l’anno che lo vede all’esordio in nazionale, il 30 dicembre infatti Scirea esordisce nella partita Italia – Grecia, vinta per 3 a 2 dagli azzurri.
[amazon box =”8876155791″]
Due anni dopo nel 1977 arriva anche la vittoria nell’accoppiata Campionato-Coppa Uefa, nel 1978 arriva anche un altro scudetto, e nel 1979 sempre con la Juventus vince la Coppia Italia.
In tutti questi anni che coincidono con il suo periodo d’oro, al suo fianco ci sono calciatori del calibro di Brio, Furino, Cabrini, Gentile e Rossi.
Passano gli anni, e la Juventus continua a macinare vittorie, Scirea nel frattempo è al massimo della sua maturazione calcistica, e nel 1982 arriva il momento più atteso quello dei mondiali.
Gaetano Scirea arriva ai mondiali in splendida forma, ed insieme ad una nazionale fortissima con a capo il Ct Bearzot, riesce a vincere anche questa competizione, laureandosi campione del mondo insieme ai suoi compagni.
Gli anni 1984, 1985, e 1986 regalano al campione altri due scudetti e una coppa intercontinentale, vinta a Tokyo battendo la squadra dell’al’Argentinos Juniors. A tutti questi successi vanno aggiunte le coppe Italia del 1983 e del 1986, ma anche la coppa delle coppe e la coppa europea.
Scirea si ritra dalle scene nel 1988, ed un tragico destino e li ad aspettarlo.
Gaetano Scirea Morte
Ritiratosi dalle scene calcistiche, Scirea inizia una promettente carriera di allenatore, ma il destino avverso purtroppo mette fine prematuramente alla sua vita.
Il campione purtroppo muore a causa di un incidente stradale, a quanto pare a causa di un tamponamento, provocato da un altra auto che aveva a con se delle taniche di benzina.
Gaetano Scirea muore a soli 36 anni, lasciando sola ma moglie Mariella Cavanna ed il figlio Riccardo Scirea.
Curiosità
Oltre allo stadio comunale del suo paese natale, a Gaetano Scirea è dedicata una curva dello stadio torinese “Delle Alpi”.
[amazon box =”8860045045″]
Se volete vedere altri sportivi che hanno segnato la storia, cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita, qui sotto trovate invece un video di questo grandissimo campione.
Clip
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.