Indice dei contenuti
Fuochi D’Artificio è un famoso film del 1997 che vede nel doppio ruolo di attore e regista Leonardo Pieraccioni.
La trama
La storia ha inizio in una delle tante isole dei tropici, luogo in cui sta soggiornano Ottone un giovane trentenne italiano, che conosce uno psicanalista che sta in vacanza proprio nello stesso luogo, e gli inizia a raccontare la propria vita nella speranza di ricevere delle risposte a determinati avvenimenti.
La storia che Ottone racconta ha dell’incredibile è coinvolge numerosi personaggi, ma andiamo con ordine.
Tutto ha inizio quanto Ottone viene lasciato dalla sua storica fidanzata Virgina, evento che lo riporta a vivere nella casa di Barbara, una sua carissima amica che ospita anche il Patata, un uomo romano che più romano non si può che si trova agli arresti domiciliari.
Il nostro Ottone lavora in un negozio di animali, nel quale è anche socio di minoranza insieme a Lorenza. Spesso si sposta con il suo furgoncino per andare a casa dei clienti, e proprio uno di questi spostamenti lo porta in una grande villa dove conosce Luna, del quale si innamora. Purtroppo per lui la bella Luna è sposata, ma non demorde e diventa il suo amante.
Proprio sopra l’appartamento in cui il nostro Ottone è ospite abita una bella sudamericana di nome Demiù, che lui va spesso a trovare e con la quale si sente a suo agio. In tutto questo intrigo, si inserisce anche il suo amico Germano, che in modo anonimo invia messaggi d’amore a Lorenza, ma tutti i tentativi falliscono clamorosamente.
Nel frattempo anche il Patata finisce gli arresti domiciliari, e chiede a Barbara di sposarlo ma lei gli risponde di no. Anche Ottone si trova a dire no prima a Vanessa e poi a Lorenza che lo ha scambiato per colui che le inviava messaggi anonimi.
Lo psicanalista dopo tutti questi racconti estenuanti, chiede ad Ottone come sia finito ai tropici, e lui fa entrare in scena Demiù, la sudamericana con cui si trovava tanto bene.
Il cast
In questo film innumerevoli sono gli attori vi prendono parte, vediamo insieme chi sono:
Leonardo Pieraccioni, Vanessa Lorenzo, Massimo Ceccherini, Barbara Enrichi, Mandala Tayde, Claudia Gerini, Roberto Brunetti, Anita Caprioli, Renzo Cantini, Adriana Crespina, Mariolina De Fano, Gaetano Gennai, Milena Miconi, Gianni Pellegrino, Luigi Petrucci, Bruno Bilotta, Alessandro Haber, Giuliano Grande, Bud Spencer, Lucia Stara, Claudio Santamaria, Elisabetta Tassan, Fabrizio Vidale, Gabriella Pession, George Hilton, Alberto Marozzi, Osvaldo Pieraccioni.
Come sempre si può notare la presenza di Massimo Ceccherini, una costante nei film di Pieraccioni.
Lo streaming
Per guardare il film in streaming è sufficiente che cerchiate sul web i termini fuochi d’artificio streaming, e come per magia vi appariranno tantissimi siti che promettono di far vedere il film.
Come sempre noi vi consigliamo di affidarvi a servizi legali, in questo caso Fuochi D’artificio è possibile vederlo su Now.Tv
Incassi
Ancora oggi Fuochi D’artificio risulta il secondo film di maggiore incasso per Pieraccioni, che nel 1997 ha incassato qualcosa come 60 miliardi delle vecchie lire.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.