Fruittella

1177
fruittella

Le caramelle Fruittella sono state e sono ancora oggi delle golosissime morbide caramelle al gusto di frutta prodotte per la prima volta nel lontano 1951.

Indice dei contenuti

La storia

Queste morbide caramelle nascono nel 1951 da un produttore con sede a Cracovia in Polonia. Appena nate i fratelli Van Melle ne acquistano i diritti e le portano sul mercato olandese nello stesso anno.

Inizialmente queste gustose caramelle erano disponibili in soli 3 gusti ovvero, arancia, fragola e limone. In breve tempo questo prodotto diventa un enorme successo, e la caramella Fruittella era riconosciuta come il quadratino dolce disponibile in diversi gusti alla frutta.

Grazie alla Perugina prima ed in un secondo momento alla Perfetti, queste caramelle arrivano anche in Italia, dove conoscono il successo nella metà degli anni 80 grazie soprattutto a dei famosissimi spot televisivi.

Celebre la frase (poi diventata un tormentone) che citava queste parole “Non è una gomma, non è una caramella, allora che cosè? Fruittella! Olè”

fruittella

Curiosità

Tutti saprete certamente che le Fruittella esistono ancora oggi, ma che differenze ci sono con quelle del passato?

Nel corso degli anni sono state immesse sul mercato tantissime varianti di queste caramelle, alcune delle quali non strettamente legate ai gusti frutta. Tra questi nuovi gusti ricordiamo quelle al cioccolato, quelle alla liquirizia e quelle al caramello.

In molti oggi si chiedono se esistono le caramelle fruittella senza glutine, e a dire il vero anche noi ci siamo posti la domanda. Andando a cercare in rete ci si imbatte subito nel sito ufficiale, che a questa domanda risponde con queste testuali parole:

“Controlla sul pack se è presente il bollino “Senza glutine” oppure guarda direttamente nella sezione prodotti all’interno del sito internet.”

Vi garantiamo comunque che sul mercato ci sono tanti tipi di queste caramelle che non contengono glutine, quindi adatti davvero a tutti. Se volete dare un occhio ai vari tipi di Fruittella presenti sul mercato cliccate su questo link.

Se volete altre mitiche leccornie degli anni 60-70-80 e 90, non vi resta altro che seguire questo link per arrivare alla sezione apposita. Qui in basso invece potete vedere lo spot di queste famose caramelle.