Franco e Ciccio, ovvero Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, sono stati un duo comico italiano che ha goduto di particolare notorietà negli anni sessanta e settanta in Italia.
La carriera
Il duo Franchi Ingrassia prende vita nella città di Palermo agli inizi degli anni 50, in un momento davvero difficile per tutta l’Italia che usciva dalla seconda guerra mondiale. Nonostante ciò i due attori vanno avanti per le loro strade, Ciccio Ingrassia perfeziona sempre più il suo personaggio e pian piano si fa largo nel mondo dello spettacolo, Franco Franchi dopo diverse disavventure riesce a debuttare al teatro di Palermo nei primi anni 50.
Nel 1954 i due artisti fanno il loro debutto in coppia, l’occasione arriva quando il capocomico Pasquale Pinto, propone a Ciccio di sostituire uno dei suoi migliori comici che si era ammalato nel tragitto che doveva portarlo da Napoli a Palermo.
[amazon box =”B001A1Q98K”]
Ciccio inizialmente rifiuta la parte e chiede a Pinto di assumere Franco al posto suo, e dopo varie insistenza il capocomico assume Franco, il debutto avviene nel teatro Costa di Castelvetrano.
In questo teatro inizia la carriera dei due con il loro primo sketch, nel quale Ciccio entrava per primo intonando la canzone “Core n’grato“, mentre Franco entrava poco dopo con il ruolo di disturbatore. Il pezzo ottenne un grande successo, e i due iniziarono a mettere a punto nuovi sketch e nuove situazioni comiche.
Dai teatri siciliani parte così la loro carriera, che ben presto si vede protagonisti nei teatri di tutta Italia, anche in quelli del nord considerati più difficili da conquistare.
Il debutto al cinema
Franco e Ciccio dopo lo straordinario successo teatrale, debuttano al cinema grazie al già famoso cantante Domenico Modugno, che conoscono a Reggio Calabria durante una manifestazione.
Inizia così una straordinaria serie di successi cinematografici che li porta a girare ben 116 film. I due comici si trovano spesso al fianco di assoluti maestri come Totò, lo stesso Domenico Modugno, Buster Keaton e Vincent Price.
Tra i loro film più famosi ricordiamo:
- I due della legione
- I due mafiosi
- Agenti segretissimi
- Due mafiosi nel far west
- Sedotti e bidonati
- I due toreri
e tanti tanti altri. Ma come spesso succede tra i due arriva un momento di non ritorno, ed anche Franco e Ciccio sono arrivati ad una separazione artistica.
[amazon box =”B01JNVC8GU”]
La separazione e la pace
Nei primi anni 70 Franco Franchi partecipa al Festival di Napoli come cantante solista. Qua sua svolta fa innervosire non poco Ciccio Ingrassia che lo accusa di non pensare alla loro carriera. Iniziano così i primi malumori nel duo comico.
Nel 1972 arriva la rottura definitiva, alla base c’erano delle scelte non condivise su come continuare la loro carriera, Ciccio Ingrassia infatti voleva puntare più a lavori di qualità e meno alla quantità. Dal canto suo Franco Franchi invece non disprezzava nessun tipo di lavoro, e voleva anche poter lavorare da solo.
Durante gli anni più volte i due si sono riavvicinati senza mai fare riappacificarsi del tutto, ma nel 1980 grazie a Pippo Baudo i due si riuniscono definitivamente, ed iniziarono a riapparire in tv.
Curiosità
Franco e Ciccio sono stati anche conduttori di svariati programmi tv, ma anche musicisti, con diversi singoli usciti tra il 1961 ed il 1982, inoltre hanno anche vinto il Telegatto nel 1984 e svariati altri premi.
Nel 1992 purtroppo Franco Franchi accusa un malore che lo porta alla morte nello stesso anno. Ciccio Ingrassia muore invece nel 2003 a causa di alcuni problemi respiratori.
Senza alcun dubbio però questo duo comico ha fatto la storia del teatro, del cinema e della tv, con una comicità mai volgare che ha fatto ridere milioni di italiani.
Se vuoi vedere altri mitici artisti che hanno fatto grande il cinema e la tv nel secolo scorso clicca su questo link. Qui in basso un video di questo mitico duo comico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.