Fight Club è un famoso film del 1999 del regista David Fincher, tratto dal romanzo omonimo. La pellicola nonostante una semi stroncatura da parte della critica, ha ottenuto un enorme successo grazie all’home video.
Protagonista assoluto della pellicola è un giovane Brad Pitt che grazie a questo film ha fatto schizzare in alto la sua già vasta popolarità.
Trama
La trama del film narra le vicende di un uomo di 30 anni che da diverso tempo odia il suo lavoro, lo odia a tal punto da non riuscire a dormire più la notte.
Così si mette in cerca di un luogo dove sfogare la propria ansia, ed inizia a frequentare dei corsi dove vi sono dei malati gravi che si confrontano confessando le loro situazioni.
Inizialmente il nostro 30 enne in crisi si lascia andare alla commozione ed al pianto verso delle storie tanto cruente che sente raccontare, ma poi fa la conoscenza di Marla Singer e di Tyler Durden.
Marla è una ragazza allo sbando, totalmente incapace di prendere una qualsiasi decisione, Tyler invece è un tipo molto deciso con delle idee ben precise in testa.
Proprio Tyler decide di far saltare in aria l’appartamento del nostro protagonista, cosi facendo i due vanno a vivere insieme in un appartamento molto fatiscente.
Sempre Tyler decide di coinvolgere il 30° enne in uno strana avventura, lo porta in un “fight club” un luogo dove parecchie persone si riuniscono per picchiarsi e sfogare le loro frustrazioni.
Nonostante non sia del tutto convinto il nostro protagonista partecipa a questi combattimenti, ma questo per Tyler è solo l’inizio di un piano molto più grande.
Quest’ultimo infatti vuol far saltare in aria i palazzi del potere, i centri di tutta l’economia mondiale, i luoghi dove si prendono decisioni vitali.
Il protagonista pensa di potersi opporre a questo piano diabolico e sembra riuscirci, quando con l’aiuto di Marla si oppone a Tyler, ma fuori la città esplode.
Curiosità
Il film Fight Club è costato solo 60 milioni di dollari e ne ha incassati al botteghino soltanto 100 milioni di dollari, nonostante ciò grazie all’home video è diventato un grossissimo successo commerciale.
Regole Fight Club
“Signori, benvenuti al Fight Club.
Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club.
Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club.
Terza regola del Fight Club: se qualcuno grida basta, si accascia, è spompato, fine del combattimento.
Quarta regola: si combatte solo due per volta.
Quinta regola: un combattimento alla volta, ragazzi.
Sesta regola: niente camicia, niente scarpe.
Settima regola: i combattimenti durano per tutto il tempo necessario.
Ottava ed ultima regola: se questa è la vostra prima sera al Fight Club… dovete combattere!”
Colonna sonora
Quasi tutta la colonna sonora di questo film è stata realizzata dai Just Brothers, tutte e 16 tracce sono racchiuse nel cd intitolato Fight Club: Original Motion Picture Score.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.