La Fiat Tipo è una vettura prodotta dalla casa torinese Fiat dal 1988 al 1995, questa macchina ha preso il posto della Fiat Ritmo, ed è stata eletta auto dell’anno nel 1989.
La storia
La macchina è stata presentata presentata al grande pubblico il 26 gennaio del 1988, riscuotendo molta curiosità, specie tra gli addetti ai lavori. La Tipo è stata messa in commercio in dieci versioni differenti, tutta la produzione di questa macchina era nello stabilimento di Cassino, luogo nel quale venivano prodotto mille vetture al giorno.
Al lancio sul mercato questa macchina aveva disponibili due allestimenti, chiamati Base e Dgt. Nella versione base erano compresi accessori come tergilunotto, lunotto termico, tergic cristalli a quattro velocità, predisposizione audio e fari alogeni.
La versione Dgt oltre agli accessori sopraelencati aggiungeva alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata, volante regolabile in altezza, interni più rifiniti ed in velluto, parte inferiore dei paraurti verniciata in tinta con la carrozzeria e frecce anteriori bianche. Una caratteristica molto importante di questo di questo tipo di allestimento era la strumentazione digitale a cristalli liquidi con regolazione dell’illuminazione e pannello di controllo.
Prima Serie
La prima serie di Tipo è stata messa in commercio dal gennaio del 1988 al marzo del 1993, con tre diverse motorizzazioni, ovvero il 1.1 FIRE, il 1.4 e il 1.6 benzina avevano alimentazione a carburatore.
Queste ultime due versioni dal settembre 1991 sono diventati a iniezione elettronica, le motorizzazioni spinte da gasolio comprendevano un 1.7 diesel aspirato e un 1.9 diesel con turbo e intercooler da 92 cavalli.
Nel 1989 è stata fatta uscire anche una versione 1.8 ad iniezione elettronica, e nel 1991 invece arriva anche la versione 2.0 i.e. a 16v., un vero bolide per i tempi.
Seconda Serie
La seconda serie è stata proposta nel mese di aprile del 1993, ed aveva nuove rifiniture, e nuovi motori aggiornati con le norme antinquinamento.
Questa nuova Tipo, era stata parecchio rivisitata sotto il punto di vista della sicurezza, con l’aggiunta di nuove barre anti-intrusione nelle porte, e di una cellula dell’abitacolo irrobustita attraverso rinforzi nei montanti anteriori e centrali. Come optional poi si potevano aggiungere Airbag ed Absurdis con quattro freni a disco.
La fine della produzione
Nel 1995 la Fiat mette fine alla produzione di questa splendida macchina, per lasciare posto al nuovo modello chiamato Fiat Bravo/Brava.
Il successo di questa Tipo è comunque andato oltre le previsioni, e per diverso tempo questa macchina è stata utilizzata anche dalle forze dell’Ordine, dal Corpo forestale e dai Vigili del Fuoco.
Curiosità
Nel 2015 riprende in chiave moderna la produzione di questa macchina, nasce così la nuova Fiat Tipo (chiamata anche Fiat Tipo nuova), che però non ha nulla a che vedere con il modello degli anni 80 e 90. Questa macchina è stata messa in commercio con le versioni a 3 porte, oppure con la più famosa versione a 5 porte.
La Fiat Tipo 5 porte è stato il modello che ha venduto di più ed ancora oggi è disponibile sul mercato ad un prezzo di circa 20.000€ per il modello base.
Qui sotto vi lascio un video di questa mitica macchina, se invece volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia del secolo scorso seguite questo link.
Spot
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.