La FIAT Regata è una macchina che ha fatto la storia della casa torinese Fiat negli anni 80.
Da diverse fonti si venne a sapere che la vettura avrebbe dovuto essere chiamarsi Azzurra, in riferimento alla mitica barca a vela dell’avvocato Gianni Agnelli, che ottenne dei buoni risultati all’Americans Cup del 1983. Successivamente, però, si pensò bene di cambiare il nome in “Regata”, anche questo riconducibile sempre al mondo delle barche a vela, tanto care alla famiglia Agnelli.
Indice dei contenuti
La macchina
La Regata venne realizzata nell 1983 nello stabilimento della Fiat Mirafiori: la macchina disponeva di un cambio manuale a 5 marce e su richiesta era possibile usufruire anche di un cambio automatico, optional molto all’avanguardia per gli anni 80.
Vennero realizzate varie versioni della Fiat Regata, alcune con motore a Diesel (con potenza di 58 CV e di 65 CV) ed altre (la fiat regata 70, la 85 e la 100) con propulsore a benzina.
La versione di maggior prestigio fu senza dubbio la FIAT Regata 100 che consentiva di fare anche viaggi piuttosto lunghi, senza stare scomodi, vista anche la mola della macchina.
[amazon box =”2726839266″]
La Regata fu lanciata sul mercato con due diverse tipologie di allestimento: quella normale e la versione “S” che presentava alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e strumentazioni più complete. In alcune versioni era disponibile anche l’aria condizionata ed il servosterzo.
Insieme alle varie versioni normali, venne presentata anche una serie chiamata regata energy saving (ES), serie che era rivolta ad un pubblico di nicchia. In questa versione erano di spicco le sue caratteristiche aerodinamiche e tecniche in parte diverse: un rapporto di compressione maggiore, una differente fasatura della distribuzione e un carburatore con cut-off elettronico. Il motore era da 1301 cm³ da 65 CV.
Le rivali
Negli anni 80 questa macchina della Fiat si dovette conquistare il suo spazio in un mercato dove erano già presenti auto come la Audi 80, la Citroen BX, la Ford Orion, e la SEAT Malaga con la aveva in comune numerose caratteristiche.
Quotazioni dell’usato
Ancora oggi una Fiat Regata usata è molto richiesta specie dagli amanti della casa torinese, ma quanto vale una Regata usata oggi?
La macchina visto il gran numero di esemplari in commercio si può trovare davvero con tutti i tipi di budget a disposizione, si parte dai 900€ fino ad arrivare agli oltre 5000€ per una tenuta davvero come nuova.
Curiosità
La Fiat Regata è stata prodotta in oltre 900.000 esemplari ed ha sostituito la 131. LA macchina non venne commercializzata soltanto nel nostro paese, ma anche in altre aree geografiche, anche se spesso presentava dei nomi e delle caratteristiche estetiche in parte diverse rispetto alle versioni originali.
Qui sotto vi lascio lo spot girato per l’uscita di questa mitica vettura, se invece volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia del secolo scorso seguite questo link.
Spot
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.