Fiat 500

3081
fiat 500

Indice dei contenuti

La FIAT 500, anche conosciuta come FIAT Nuova 500, è un’automobile utilitaria della Fiat, prodotta dal luglio 1957 all’agosto 1975 e, in versione Giardiniera, dal 1975 fino al 1977.

La storia

La 500 Fiat è stata presentata al grande pubblico il 4 luglio del 1957, questa utilitaria è stata progettata da Dante Giacosa, ed il design da Giuseppe Aliberti. La nuova 500 era lunga 297 cm, larga 132 cm e alta 133 cm, con queste piccole misure questa nuova utilitaria non era certo il top per una grande famiglia.

La Fiat 500 montava delle ruote da 12 pollici, con cerchi color panna, ed era equipaggiata da un motore che erogava ben 13 cavalli di potenza (lo so oggi fa ridere), che consentiva (stando alle dichiarazioni della stesa Fiat) di raggiungere la velocità di 85 km/h.

[amazon box =”B01G2QV0QS”]

Il prezzo della cinquecento nuova partiva da una base di 490.000 mila lire, che in quegli anni era uno stipendio di un anno percepito da un operaio. Inizialmente il successo di vendita non arriva, anche perché con sole 100.000 mila lire in più ci si poteva comprare la più grande e comoda Fiat 600.

Per ovviare a questo inconveniente nel 1957 la Fiat presenta una nuova versione, che costava 465.000 mila lire, quindi meno di quelle precedente. In questa nuova versione il motore è stato rafforzato, infatti eroga ben 15 cavalli e la velocità si spinge fino a 90 km/h.

Nel 1958 arriva la versione Sport venduta al prezzo stratosferico di 650.000 mila lire, questo modello aveva un motore da ben 22 cavalli che erogava una velocità massima di 195 km/h.

Due anni dopo nel 1960 arriva la 500D, modello riconoscibile per le frecce anteriori ed i fari posteriori rifatti da zero. In questo modello sono stati inseriti anche degli accessori come il comando lavavetri, le luci di cortesia, il posacenere e le alette parasole con una nuova imbottitura.

[amazon box =”B07Y2C9JTD”]

Nel 1965 arriva al famoso Salone di Ginevra arriva la 500F che monta un motore da 18 cavalli, ed un impianto frenante rifatto di sana pianta. In questo modello tutti gli interni e parte degli esterni. Contemporaneamente viene lanciata anche la 500L una versione più lussuosa della 500F.

L’ultima novità per la piccola utilitaria è la versione 500R, presentata nel 1972 a Torino. In questo ultimo modello era presente un motore bicilindrico di cilindrata 600, ed un cambio a 4 marce sincronizzate. I soli 18 cavalli ed una velocità massima di 100 km/h non ha fatto si che questo modello sia stato molto apprezzato dai potenziali acquirenti.

fiat 500

Curiosità

Nei diciotto anni in cui la Fiat 500 vecchia è stata messa in commercio, sono stati prodotti all’incirca in 3.678.000 esemplari, di cui 181.036 come ‘Nuova’ 500 e circa 327.000 con la carrozzeria Giardiniera. La produzione della 500 ha raggiunto picco massimo nel 1970, con 380.172 unità prodotte negli stabilimenti di Mirafiori (TO), Desio e Termini Imerese.

Senza alcun dubbio questa macchina al pari della Fiat 126, della A112, della Y10, e di tante altre ha segnato un pezzo di storia del nostro paese.

[amazon box =”8879112090″]

Se volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia italiana cliccate su questo link, sotto invece vi lascio un video di questa storica vettura made in Italy.

Video