La Fiat 124 è un utilitaria prodotta dalla casa madre italiana tra il 1966 ed il 1974, e va sostituire il modello precedente ovvero la Fiat 1300.
Indice dei contenuti
La macchina
La presentazione della 124 Fiat è avvenuta nel 1966, ed ha subito attirato le attenzioni sia del pubblico che degli addetti ai lavori, e solamente un anno dopo questa 124 ha vinto il premio come auto dell’anno.
Di questa 124 ne sono state prodotte tre differenti versioni la Fiat 124 Coupé, la Fiat 124 Spider, e la più nota 124 familiare.
Tutti i modelli a livello di motorizzazioni erano piuttosto simili, le differenze invece erano molto evidenti dal punto di vista estetico.
- La 124 Coupé aveva delle linee molto arrotondate che agli occhi degli acquirenti erano sinonimo di potenza e velocità.
- La 124 Spider era simile alla Coupé, ma i suoi tratti erano meno arrotondati e più marcati.
- La 124 familiare era la nonna delle moderne station wagon, un mezzo di trasporto pensato proprio per le famiglie.
La 124 è stata una delle prime vetture Fiat prodotte in diverse nazioni tra le quali ricordiamo la Spagna, la Bulgaria, l’Egitto e la Corea del Sud.
Nel 1974 la produzione della 124 viene interrotta per dare spazio alla nuova nata Fiat 131, che diventerà un altro successo di casa Fiat.
La nuova Fiat 124
Nel 2016 nasce la nuova 124, un automobile del tutto restaurata ed adattata ai giorni nostri. Tra i vari modelli che questa nuova auto presenta, ricordiamo la nuova 124 Spider, prodotta dal 2016 al 2019, e la Fiat 124 Abarth.
Nonostante il nuovo modello immesso sul mercato pochi anni fa, sul mercato dell’usato è ancora molto ricercato il primo modello della 124. Le quotazioni vanno dalle 8.000€ agli oltre 40.000€ per un modello in perfetto stato di conservazione.
Se volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia italiana cliccate su questo link, sotto invece vi lascio un video di questa storica vettura made in Italy.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.