Il Festival di Sanremo 1975 si svolge dal 27 febbraio al 1 marzo al Salone delle Feste del Casinò di Sanremo. Alla guida arriva un giovanissimo Mike Bongiorno, coadiuvato da una bella e brava Sabrina Ciuffini.
Al via di questa nuova edizione del Festival della Canzone Italiana chiamato da tutti Sanremo 75, ci sono 30 partecipanti suddivisi nelle ormai note categorie Big ed Esordienti, scopriamo insieme i cantanti in gara.
- Angela Luce – Esordiente
- Annagloria – Esordiente
- Antonella Bellan – Esordiente
- Daniela – Esordiente
- Ely Neri e la sua orchestra – Esordienti
- Emy Cesaroni- Esordiente
- Eugenio Alberti – Esordiente
- Eva 2000 – Esordienti
- Franco e le Piccole Donne – Esordienti
- G.Men – Esordienti
- Gabriella Sanna – Esordiente
- Gianni Migliardi – Esordiente
- Gilda – Esordiente
- Goffredo Canarini – Esordiente
- Jean-François Michael – Esordiente
- Kriss and Saratoga – Esordienti
- La Quinta Faccia – Esordienti
- Laura – Esordiente
- Le Nuove Erbe – Esordienti
- Le Volpi Blu – Esordienti
- Leila Selli – Esordiente
- Lorenzo Pilat – Big
- Nannarella – Esordiente
- Nico dei Gabbiani – Esordiente
- Paola Folzini. – Esordiente
- Paola Musiani – Big
- Piero Cotto – Esordiente
- Rosanna Fratello – Big
- Stefania – Esordiente
- Valentina Greco – Big
Il brando vincente di questa edizione del Festival della canzone italiana è Ragazza del Sud, brano che interpreta una esordiente di nome Gilda. Questa edizione ha avuto come particolarità pochissimi Big e tanti esordienti cosa che non era mai avvenuta prima.
Ma scopriamo insieme le canzoni del 19755, o meglio quelle che hanno partecipato a questo Festival Di Sanremo 1975.
I brani in gara
- Gilda – Ragazza del sud
- Angela Luce – Ipocrisia
- Rosanna Fratello – Va’ speranza va’
- Valentina Greco – Un grande addio
- Laura – E poi e poi
- Franco e le Piccole Donne – Come Humphrey Bogart
- Le Nuove Erbe – Topolino piccolo
- Nico dei Gabbiani – Io credo (Ci son cose più grandi di te)
- Eugenio Alberti – Decidi tu per me
- Gianni Migliardi – Sei stata tu
- Piero Cotto – Il telegramma
- Stefania – L’incertezza di una vita
- Emy Cesaroni – 1975… amore mio
- Gabriella Sanna – Adesso basti tu
- Daniela – Dolce abitudine
- Eva 2000 – In amore non si può mentire
- Jean-François Michael – Innamorarsi
- Annagloria – La paura di morire
- Antonella Bellan – Lettera
- Lorenzo Pilat – Madonna d’amore
- G.Men – Oggi
- Kriss and Saratoga – Piccola bambina cara
- La Quinta Faccia – Quattro stagioni
- Paola Folzini – Il ragioniere
- Goffredo Canarini – Scarafaggi
- Paola Musiani – Se nasco un’altra volta
- Le Volpi Blu – Senza impegno
- Leila Selli – Sola in due
- Nannarella – Sotto le stelle
- Ely Neri e la sua orchestra – Tango di casa mia
Ed anche per questa edizione siamo giunti al termine, se volete vedere tutte le curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.
In basso potete trovare il videoclip del brano vincente, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.
Video