Il Festival di Sanremo 1973 come tutte le atre precedenti edizioni si svolge al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dall’8 al 10 marzo. Al timone di questa nuova edizione ci sono Mike Bongiorno e Gabriella Farinon.
La direzione artistica di Sanremo 73 da questa edizione e fino al 1978 viene affidata al ben noto Vittorio Salvetti, patron storico del Festivalbar.
Ai nastri di partenza di questa nuova edizione del Festival della canzone italiana ci sono 30 artisti suddivisi come negli ultimi anni nelle categorie big ed esordienti.
Scopriamo i cantanti in gara:
- Alberto Feri – Esordiente
- Alessandro – Esordiente
- Anna Identici – Big
- Bassano – Esordiente
- Camaleonti – Big
- Carmen Amato – Esordiente
- Christian De Sica – Esordiente
- Donatello – Big
- Drupi – Esordiente
- Fausto Leali – Big
- Gigliola Cinquetti – Big
- Gilda Giuliani – Esodiente
- Jet – Esordiente
- Junior Magli – Big
- Lara Saint Paul – Big
- Le Figlie Del Vento – Esordienti
- Lionello – Esordiente
- Lolita – Esordiente
- Memo Remigi – Big
- Milva – Big
- Mocedades – Esordienti
- Peppino Di Capri – Big
- Peppino Gagliardi – Big
- Pop Tops – Esordienti
- Ricchi E Poveri – Big
- Roberto Vecchioni – Esordiente
- Sergio Endrigo – Big
- Toni Santagata – Esordiente
- Umberto Balsamo – Esordiente
- Wess e Dori Ghezzi – Esordiente, Big
Il brano vincente di questo Festival della Canzone Italiana è Un grande amore e niente più cantato da Peppino di Capri.
Ma scopriamo insieme le canzoni del 1973, o meglio quelle che hanno partecipato a questo Festival Di Sanremo 1973. (in ordine di classifica – dalla 16° posizione in poi sono tutte ex aequo)
Indice
I brani in gara
- Un grande amore e niente più – Peppino di Capri
- Come un ragazzino – Peppino Gagliardi
- Da troppo tempo – Milva
- Dolce frutto – Ricchi e Poveri
- Serena – Gilda Giuliani
- Tu nella mia vita – Wess, Dori Ghezzi
- L’uomo che si gioca il cielo a dadi – Roberto Vecchioni
- La bandiera di sole – Fausto Leali
- Amore mio – Umberto Balsamo
- Mi son chiesta tante volte – Anna Identici
- Come sei bella – Camaleonti
- Tu giovane amore mio – Donatello
- Il mondo è qui – Memo Remigi
- Tre minuti di ricordi – Alessandro
- Straniera straniera – Lionello
- Una casa grande – Lara Saint Paul
- Addio amor – Mocedades
- Angeline – Top Pops
- Anika na-o – Jet
- Cara amica – Bassano
- Dove andrai – Carmen Amato
- Elisa Elisa – Sergio Endrigo
- Innamorata io – Lolita
- Mistero – Gigliola Cinquetti
- Mondo mio – Christian De Sica
- Ogni volta che mi pare – Alberto Feri
- Povero – Junior Magli
- Sugli sugli bane bane – Le Figlie Del Vento
- Vado via – Drupi
- Via Garibaldi – Toni Santagata
Ed anche per questa edizione siamo giunti al termine, se volete vedere tutte le curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.
In basso potete trovare il videoclip del brano vincente, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.