Festival di Sanremo 1971

982
festival di Sanremo 1971

Il Festival di Sanremo 1971 si svolge come di consueto presso il Salone delle Feste del Casinò di Sanremo dal 25 al 27 febbraio. Alla conduzione di questa nuova edizione ci sono due attori d’eccezione ovvero Carlo Giuffrè ed Elsa Martelli.

Sanremo 71 si caratterizza per essere l’ultima edizione nella quale i brani in gara vengono interpretati in duo, farà dunque da spartiacque tra la classica versione della gara canora e quella nuova che si vedrà a partire dal 1972.

Ai nastri di partenza di questa edizione del festival della canzone italiana, si presentano ben 48 artisti suddivisi in big ed esordienti che porteranno in gara 24 brani. Scopriamo insieme i cantanti in gara:

  • Adriano Celentano – Big
  • Aguaviva – Esordienti
  • Al bano – Big
  • Anna Identici – Big
  • Antoine – Big
  • Carmen Villani –  Big
  • Caterina Caselli – Big
  • Coro Alpino Milanese – Esordienti
  • Dik Dik – Big
  • Domenico Modugno – Big
  • Don Backy – Big
  • Donatello – Big
  • Edda Ollari -Esordiente
  • Equipe 84 – Big
  • Fabio Trioli – Esordienti
  • Formula 3 – Esordienti
  • Gens – Big
  • Gianni Nazzaro – Big
  • Gigliola Cinquetti – Big
  • I Giganti – Big
  • Jordan e Middle Of The Road – Esordienti
  • Josè Feliciano – Esordiente
  • Little Tony – Big
  • Lorenza Visconti – Esordiente
  • Lucio Dalla – Big
  • Mal – Big
  • Marisa Sannia – Big
  • Mark e Marta – Esordienti
  • Mau Cristiani – Esordiente
  • Maurizio & Fabrizio – Esordienti
  • Mungo Jerry – Esordienti
  • Nada – Big
  • New Trolls – Big
  • Nicola Di Bari – Big
  • Nino Ferrer – Big
  • Nomadi – Esordienti
  • Paolo Mengoli – Big
  • Peppino Di Capri – Big
  • Piero Focaccia – Big
  • Pino Donaggio – Big
  • Pio – Big
  • Protagonisti – Esordienti
  • Ray Conniff – Esordiente
  • Ricchi E Poveri – Big
  • Rosanna Fratello – Big
  • Sergio Endrigo – Big
  • Sergio Menegale – Esordiente
  • Wallace Collection – Esordienti

Sanremo 71

Il brano vincente di questa edizione è Il cuore è uno zingaro cantato da Nicola di Bari e  Nada. Le vere sorprese del Festival di Sanremo 1971 sono state il brano 4 marzo 1943 cantato da Lucio Dalla in coppia con Equipe 84, ed i Ricchi e Poveri in coppia con Jose Feliciano arrivati poi secondi a questo Festival.

Ma scopriamo insieme le canzoni del 1971, o meglio quelle che hanno partecipato a questo Festival Di Sanremo 1971. (in ordine di classifica)

I brani in gara

  1. Il cuore è uno zingaro – Nicola di Bari, Nada
  2. Che sarà – Ricchi e Poveri, Josè Feliciano
  3. 4 marzo 1943 – Lucio Dalla, Equipe 84
  4. Com’è dolce la sera – Donatello, Marisa Sannia
  5. Sotto le lenzuola – Adriano Celentano, Coro Alpino Milanese
  6. Come stai? – Domenico Modugno, Carmen Villani
  7. Bianchi cristalli sereni – Don Backy, Gianni Nazzaro
  8. 13, Storia d’oggi – Al Bano, Aguaviva
  9. Rose nel buio – Gigliola Cinquetti, Ray Conniff
  10. Ninna nanna (cuore mio) – Caterina Caselli, Dick Dick
  11. L’ultimo romantico – Pino Donaggio, Peppino di Capri
  12. La folle corsa – Little Tony, Formula 3
  13. Una storia – Sergio Endrigo, New Trolls
  14. Il sorriso il paradiso – Sergio Menegale, Wallace Collection
  15. Amsterdam – Rosanna Fratello, Nino Ferrer
  16. Andata e ritorno – Maurizio & Fabrizio, Protagonisti
  17. I ragazzi come noi – Paolo Mengoli, Mark e Martha
  18. Il dirigibile – Antoine, Anna Identici
  19. Il viso di lei – I Giganti, Fabrizio Trioli
  20. Lo schiaffo – Jordan e i middle of the road, Gens
  21. L’ora giusta – Edda Ollari, Lorenza Visconti
  22. Non dimenticarti di me – Nomadi, Mal
  23. Occhi bianchi e neri – Pio, Mau Cristiani
  24. Santo Antonio Santo Francisco – Piero Focaccia, Mungo Jerry

Ed anche per questa edizione siamo giunti al termine, se volete vedere tutte le curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano vincente, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Video