Festival di Sanremo 1970

1041
Festiva di Sanremo 1970

Il Festival di Sanremo 1970 si svolge dal 26 al 28 febbraio nel Salone delle Feste del  Casinò di Sanremo. Alla guida di questa nuova edizione troviamo nuovamente Nuccio Costa, coadiuvato da due famosi attori Enrico Maria SalernoIra von Fürstenberg.

[amazon box =”B07X1XZX3S”]

Sanremo 70

A questo appuntamento con la musica italiana prendono parte ben 52 cantanti che portano in gara ben 26 brani, vediamo insieme i partecipanti che come sempre sono si dividono in due categorie, Big ed Esordienti.

  • Adriano Celentano – Big
  • Anna Identici -Big
  • Antoine – Big
  • Bobby Solo – Big
  • Camaleonti – Esordienti
  • Carmen Villani – Big
  • Caterina Caselli – Big
  • Claudia Mori – Esordiente
  • Claudio Villa – Big
  • Dik Dik – Big
  • Dino Drusiani – Esordiente
  • Donatello – Esordiente
  • Dori Ghezzi – Esordiente
  • Emiliana Perina – Esordiente
  • Fausto Leali – Big
  • Francesco Banti – Esordiente
  • Gens – Esordiente
  • Gianni Lazzaro – Esordiente
  • Gigliola Cinquetti – Big
  • I Domodossola – Esordienti
  • Il Supergruppo – Big
  • Iva Zanicchi – Big
  • Little Tony – Big
  • Lucia Rizzi – Esordiente
  • Luciano Tajoli – Big
  • Mal – Big
  • Mario Tessuto – Esordiente
  • Marisa Sannia – Big
  • Michele – Esordiente
  • Nadia – Big
  • Nicola Di Bari – Big
  • Nino Ferrer – Big
  • Orietta Berti – Big
  • Ornella Vanoni – Big
  • Paolo Mengoni – Esordiente
  • Patty Pravo – Esordiente
  • Pino Donaggio – Big
  • Pio – Esordiente
  • I Ragazzi Della Via Gluck – Esordienti
  • Renato Rascel – Big
  • Ricchi e Poveri – Esordienti
  • Rita Pavone – Big
  • Rocky Roberts – Big
  • Rosalino Cellamare – Esordiente
  • Rosanna Fratello – Big
  • Rossano – Esordiente
  • Sandie Shaw – Esordiente
  • Sergio Endrigo – Big
  • Sergio Leonardi – Esordiente
  • Tony Del Monaco – Big
  • Tony Renis – Big
  • Valeria Mongardini – Esordiente

A vincere questa edizione del Festival della canzone italiana è un giovane Adriano Celentano con il brano Chi non lavora non fa l’amore, che più volte durante le sue esibizioni ha dimenticato le parole della sua canzone.

Riguardo alle vendite post Sanremo, un grande successo lo ha avuto il brano vincitore, ma anche i Ricchi e Poveri e Sergio Endrigo hanno riscontrato un ottimo successo di vendita.

Ma scopriamo insieme le canzoni del 1970, o meglio quelle che hanno partecipato a questo Festival Di Sanremo 1970. (in ordine di classifica)

I brani in gara

  1. Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano, Claudia Mori
  2. La prima cosa bella – Nicola di Bari, Ricchi e Poveri
  3. L’arca di Noè – Sergio Endrigo, Iva Zanicchi
  4. Eternità – Ornella Vanoni, Camaleonti
  5. La spada nel cuore – Patty Pravo, Little Tony
  6. Romantico Blues – Gigliola Cinquetti, Bobby Solo
  7. Pà diglielo a mà – Rosalino Cellamare, Nada
  8. Taxi – Antoine, Anna Identici
  9. Tipitipitì – Orietta Berti, Mario Tessuto
  10. Sole pioggia e vento – Luciano Tajoli, Mal
  11. L’amore è una colomba – Gianni Nazzaro, Marisa Sannia
  12. Hippy -Fausto Leali, Carmen Villani
  13. Canzone blu – Tony Renis, Sergio Leonardi
  14. Re di cuori – Nino Ferrer, Caterina Caselli
  15. Accidenti – Rocky Roberts, Il Supergruppo
  16. Ahi Ahi ragazzo! – Rita Pavone, Valeria Mongardini
  17. Ahi! Che male mi fai – Ragazzi della via Gluck, Paolo Mengoli
  18. Che effetto mi fa – Pino Donaggio, Sandie Shaw
  19. Ciao anni verdi – Rosanna Fratello, I Domodossola
  20. Io mi fermo qui – Donatello, Dik Dik
  21. L’addio – Michele, Lucia Rizzi
  22. La stagione di un fiore – Emiliana Perina, Gens
  23. Nevicata a Roma – Renato Rascel, Pio
  24. Occhi a mandorla – Rossano, Dori Ghezzi
  25. Ora vivo – Francesco Banti, Dino Drusiani
  26. Serenata – Claudio Villa, Tony Del Monaco

Ed anche per questa edizione siamo giunti al termine, se volete vedere tutte le curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano vincente, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Video