Festival di sanremo 1968

624
Festival di Sanremo 1968

Il Festival di Sanremo 1968 si svolge come di consueto al salone delle feste del casinò di Sanremo dal 1 a 3 febbraio. Rispetto alle cinque precedenti edizioni stavolta la timone di Sanremo 68 c’è Pippo Baudo che si avvale della collaborazione di Luisa Rivelli.

Festival Sanremo 1968

Questa nuova edizione del festival della canzone italiana,  presenta ai nastri di partenza ben 48 partecipanti che presentano 24 brani. I cantanti come sempre sono divisi tra esordienti e big, vediamo nel dettaglio chi erano i partecipanti alla manifestazione canora.

  • Adriano Celentano – Big
  • Al Bano – Esordiente
  • Anna Identici -Big
  • Annerita Spinaci – Big
  • Antoine – Big
  • Bobbie Gentry – Esordiente
  • Dino – Esordiente
  • Dionne Warwick – Big
  • Domenico Modugno – Big
  • Eartha Kitt – Esordiente
  • Elio Gandolfi – Esordiente
  • Fausto Leali – Esordiente
  • Gianni Pettenati –  Big
  • Gigliola Cinquetti – Big
  • Giuliana Valci – Esordiente
  • Giusy Romeo – Esordiente
  • I Giganti – Big
  • Iva Zanicchi – Big
  • Johnny Dorelli – Big
  • Lara Saint Paul – Big
  • Little Tony – Big
  • Louis Armstrong – Esordiente
  • Mario Guarnera – Big
  • Maria Sannia – Esordiente
  • Massimo Ranieri – Esordiente
  • Milva – Big
  • Nino Ferrer – Esordiente
  • Orietta Berti – Big
  • Ornella Vanoni – Big
  • Paul Anka – Big
  • Peppino Gagliardi – Big
  • Piergiorgio Farina – Esordiente
  • Pilade -Esordiente
  • Pino Donaggio – Big
  • Roberto Carlos – Esordiente
  • Sacha Distel – Esordiente
  • Sergio Endrigo -Big
  • Shirley Bassey – Esordiente
  • The Cowsills – Esordiente
  • The Rokes – Big
  • The Sandpipers – Esordiente
  • Timi Yuro – Big
  • Tony Del Monaco – Big
  • Tony Renis – Big
  • Udo Jurgens – Big
  • Wilma Goich – Big
  • Wilson Pickett – Esordiente
  • Yoko Kishi – Esordiente

Il vincitore di questa edizione è Sergio Endrigo con il brano Canzone per te, ma la vittoria è stata molto contestata specie da Adriano Celentano che ha dichiarato che in gara vi erano canzoni molto più belle anche della sua.

La grande sorpresa è stata quella di avere sul palco del Festival, Louis Armstrong.

Le canzoni del 1968 in gara

Canzone per te – Sergio Endrigo, Roberto Carlos
Casa Bianca – Ornella Vanoni, Marisa Sannia
Canzone – Adriano Celentano, Milva
Deborah – Fausto Leali, Wilson Pickett
La tramontana – Antoine, Gianni Pettenati
Quando m’innamoro – Anna Identici, The Sandpipers
Da bambino – Massimo Ranieri, I Giganti
Sera – Gigliola Cinquetti, Giuliana Valci
La siepe – Al Bano, Bobby Gentry
Un uomo piange solo per amore – Little Tony, Mario Guarnera
Gli occhi miei – Wilma Goich, Dino
Stanotte sentirai una canzone – Annarita Spinaci, Yoko Kishi
Mi va di cantare – Louis Armstrong, Lara Saint Paul
La voce del silenzio – Tony Del Monaco, Dionne Warwick
Che vale per me – Peppino Gagliardi, Eartha Kitt
Il posto mio – Tony Renis, Domenico Modugno
Il re d’Inghilterra – Nino Ferrer, Pilade
La farfalla impazzita – Johnny Dorelli, Paul Anka
La vita – Elio Gandolfi, Shirley Bassey
Le opere di Bartolomeo – The Rokes, The Cowsills
Le solite cose – Pino Donaggio, Timi Yuro
No amore – Giusy Romeo, Sacha Distel
Per vivere – Iva Zanicchi, Udo Jürgens
Tu che non sorridi mai – Orietta Berti, Piergiorgio Farina

Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano vincente, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Video