Festival di Sanremo 1963

795
festival di Sanremo 1963

Il Festival di Sanremo 1963 rappresenta l’edizione numero 13 del Festival della canzone Italiana, e come per le precedenti edizioni si svolge al Salone delle feste del Casino di Sanremo dal 7 al 9 febbraio.

Alla conduzione troviamo per la prima volta Mike Bongiorno al quale si affiancano Edy Campagnoli, e Mara Giovannini, Rossana Armani, e  Giuliana Coprani.

Le tre serate vengono trasmesse in contemporanea sul secondo programma radio e sul secondo programma tv.

Edizione 1963

In questa nuova edizione sono 21 i partecipanti e portano in gara ben 20 canzoni. Tra di loro ci sono come sempre i Big e gli esordienti, vediamo insieme chi erano:

  • Arturo Testa – Big   
  • Aura D’Angelo – Big
  • Aurelio Fierro – Big
  • Claudio Villa – Big
  • Cocky Mazzetti -Big
  • Emilio Pericoli – Big
  • Ennio Sangiusto – Esordiente
  • Eugenia Fogliatti – Esordiente
  • Flo Sandson’s – Big
  • Gianni La Commare – Esordiente
  • Joe Sentieri – Big
  • Johnny Dorelli – Big

  • Luciano Tajoli – Big
  • Mario Abbate – Big
  • Milva – Big
  • Pino Donaggio -Big
  • Quartetto Radar – Esordienti
  • Sergio Bruni – Big
  • Tonina Torrielli – Big
  • Tony Renis – Big
  • Wilma De Angelis – Big

Questa edizione di Sanremo 63 per la prima volta viene abbinata al Festival Di Castrocaro, manifestazione riservata ai nuovi cantanti.

A vincere questa 13°edizione del Festival di Sanremo è stata la coppia formata da Tony Renis ed Emilio Pericoli con il brano Uno per tutte.

Le canzoni in gara

Uno per tutte – Tony Renis, Emilio Pericoli
Amor mon amour my love – Claudio Villa, Eugenia Fogliatti
Giovane giovane – Pino Donaggio, Cocky Mazzetti
Non costa niente – Wilma De Angelis, Johnny Dorelli
Ricorda – Milva, Luciano Tajoli
Perdonarsi in due – Tonina Torrielli, Eugenia Foligatti
Occhi neri e cielo blu – Aurelio Fierro,  Claudio Villa
Sull’acqua – Emilio Pericoli, Sergio Bruni
Tu venisti dal mare – Aura D’Angelo, Arturo Testa
Non sapevo – Milva, Gianni Lacommare
Com’è piccolo il cielo – Gianni Lacommare, Tonina Torrielli
Fermate il mondo – Joe Sentieri, Johnny Dorelli
La ballata del pallone – Ennio Sangiusto, Quartetto Radar
Le voci – Ennio Sangiusto, Luciano Tajoli
Oggi non ho tempo – Mario Abbate, Quartetto Radar
Perché perché – Tony Renis, Cocky Mazzetti
Quando ci si vuol bene – Arturo Testa, Joe Sentieri
Se passerai di qui – Wilma De Angelis, Flo Sandon’s
Un cappotto rivoltato – Aurelio Fierro, Sergio Bruni
Vorrei fermare il tempo – Mario Abbate, Flo Sandon’s

Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano vincente, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Video