Indice dei contenuti
Il Festival di Sanremo 1956 si è svolto come per le presenti edizioni al salone delle feste del Casinò di Sanremo.
Questa edizione è andata in onda dall’8 al 10 marzo con inizio alle 22:00, alla conduzione c’erano Maria Teresa Ruta (alla sua seconda conduzione) e Fausto Tommei.
Edizione 1956
In questa edizione (la seconda trasmessa in tv) prendono parte solo sei cantanti e tutti esordienti, i sei sono: Luciana Gonzales, Gianni Marzocchi, Ugo Molinari, Franca Raimondi, Tonina Torrielli e Clara Vincenzi.
Questi sei esordienti portano in gara 20 brani, e come nelle precedenti edizioni, i brani vengono cantati in due serate divisi in due blocchi da 10.
Al termine di ogni sera 5 canzoni vengono ammesse, alla finale e altre cinque eliminate, nella serata finale vengono dunque cantante le 10 canzoni che si sono qualificate.
Questa decisione di far partecipare solo degli esordienti, scatenò l’ira dei cantanti già affermati, tanto che per mettere una pezza, la Rai organizza una serata fuori concorso dedicato a tutti i più grandi cantanti rimasti fuori da questa edizione.
Nella serata finale del Festival di Sanremo 1956 vince la canzone Aprite le finestre, interpretata da Franca Raimondi.
Le canzoni in gara
Aprite le finestre – Franca Raimondi
Amami se Vuoi – Tonina Torrielli
La vita è un paradiso di bugie– Luciana Gonzales
Il cantico del cielo – Tonina Torrielli
La colpa fu – Ugo Molinari
Il bosco innamorato – Tonina Torrielli
Albero caduto – Ugo Molinari
Musetto (la più bella sei tu) – Gianni Marzocchi
Nota per nota -Ugo Molinari
Due teste sul cuscino – Ugo Molinari
Anima gemella – Gianni Marzocchi e Clara Vincenzi
E’ bello – Luciana Gonzales
Ho detto al sole – Gianni Marzocchi
Il trenino del destino – Franca Raimondi
Il trenino di latta verde – Clara Vincenzi
Lucia e Tobia – Gianni Marzocchi e Franca Raimondi
Lui e lei – Clara Vincenzi
Parole e musica – Luciana Gonzales
Qualcosa è rimasto – Tonina Torrielli
Sogni d’or – Franca Raimondi e Clara Vincenzi
Curiosità
Del Festival di Sanremo 1956 è stato realizzato anche un documentario, che faceva vedere i retroscena di questa splendida edizione.
Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.
In basso potete trovare il videoclip del brano, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.