Festival di Sanremo 1952

806
Festival di Sanremo 1952

Dal salone delle feste del Casinò di Sanremo trasmettiamo la prima serata del Festival della Canzone Italiana”, iniziava con questo slogan il Festival di Sanremo 1952.

Edizione 1952

Questa seconda edizione del festival di Sanremo si svolge dal 28 al 30 gennaio 1952 alle ore 22, la conduzione anche questa volta viene affidata a Nunzio Filogamo.

In questo secondo Sanremo si esibiscono solo cinque cantati in gara, Nilla Pizzi, Achille Tognani, il Duo Fasano e gli esordienti Gino Lapilla e Oscar Carboni. Questi artisti portano in gara ben 20 brani, i primi dieci vengono cantati nella prima serata, e i restanti dieci nella seconda.

Al termine di ogni puntata entra in gioco il pubblico, che con i propri voti  decide quali sono le cinque canzoni che vanno in finale e quali vengono eliminate.

Durante la terza sera ha luogo la finale, in questa occasione il pubblico vota per decidere la canzone vincitrice. Vengono rese note le prime tre posizioni della classifica finale.

Il brano vincitrice di questa edizione è Vola Colomba cantato da Nilla Pizzi.

Le canzoni in gara

Al ritmo della carrozzella (Enzo Luigi Poletto-Piero Pavesio) – Duo Fasano
Buonanotte ai bimbi del mondo (Minoretti-Zara) – Duo Fasano e Nilla Pizzi
Cantate e sorridete (Giancarlo Testoni-Fabio Fabor-Carlo Donida) – Oscar Carboni
Due gattini (Giacobetti-Trinacria) – Duo Fasano
Il valzer di Nonna Speranza (Giancarlo Testoni-Saverio Seracini) – Duo Fasano e Nilla Pizzi
La collanina (Giancarlo Testoni-Dino Olivieri) . Achille Togliani
L’attesa (Biri-Nino Ravasini) – Gino Latilla
Libro di novelle (Citi-Casini) – Achille Togliani
Madonna delle rose (Fiorelli – Mario Ruccione) – Oscar Carboni
Malinconica tarantella (Giancarlo Testoni-Enzo Ceragioli) – Gino Latilla
Nel regno dei sogni (Rapetti-C.A.Rossi) – Nilla Pizzi e Achille Togliani
Ninna nanna ai sogni perduti (Bussi/Giancarlo Testoni-Mario Panzeri) – Nilla Pizzi
Papaveri e papere (Nino Rastelli/Mario Panzeri – Vittorio Mascheroni) – Nilla Pizzi
Perché le donne belle (Sopranzi-Fassino) – Oscar Carboni
Pura fantasia (Rastelli-Fragna) – Gino Latilla
Vecchie mura (Filibello-Bassi) – Achille Togliani
Una donna prega (Pinchi – Virgilio Panzuti) – Nilla Pizzi
Un disco dall’Italia (Nisa-D’Anzi) – Gino Latilla
Vecchio tram (Callegari) – Duo Fasano
Vola colomba (Bixio/Cherubini – Carlo Concina) – Nilla Pizzi

Festival di Sanremo 1952

Curiosità

Questa edizione del 1952 è stata la prima ma anche l’unica dove le tre prime posizioni sono  state occupate tutte dalla stessa cantante, ovvero Nilla Pizzi.

acquista-amazon

Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Video