Il primo Festival di Sanremo risale al 1951 e si svolge al Salone delle Feste del famoso Casinò di Sanremo.
Edizione 1951
La prima edizione festival di Sanremo si svolge dal 29 al 31 gennaio 1951 alle ore 22, la conduzione viene affidata a Nunzio Filogamo.
In questo primo Sanremo ci sono solo tre cantati in gara, Nilla Pizzi, Achille Tognani e il Duo Fasano. Questi artisti portano in gara ben 20 brani, i primi dieci vengono cantati nella prima serata, e i restanti dieci nella seconda.
Al termine di ogni puntata entra in gioco il pubblico, il quale vota e decide quali sono le cinque canzoni che vanno in finale e quali vengono eliminate. Durante la terza sera ha luogo la finale, in questa occasione il pubblico vota per decidere la canzone vincitrice. Vengono rese note le prime tre posizioni della classifica finale.
Il brano vincitore di questa prima edizione è Grazie dei Fiori cantato da Nilla Pizzi.
Le canzoni in gara
Al mercato di Pizzighettone (Aldo Locatelli – Nino Ravasini) – Duo Fasano e Achille Togliani
Eco fra gli abeti (Enzo Bonagura – Carlo Alberto Rossi) – Nilla Pizzi e Achille Togliani
E’ l’alba (Giancarlo Testoni – Armando Trovajoli) – Nilla Pizzi
Famme durmì (Dampa – Virgilio Panzuti) – Duo Fasano e Achille Togliani
Grazie dei fiori (Giancarlo Testoni, Mario Panzeri – Saverio Seracini) – Nilla Pizzi
Ho pianto una volta sola (Pinchi – Dino Olivieri) – Nilla Pizzi
La cicogna distratta (Da Rovere, Carrel – Aldo Valleroni) – Duo Fasano
La luna si veste d’argento (Biri – Vittorio Mascheroni) – Nilla Pizzi e Achille Togliani
La margherita (E.B. Valdes) – Nilla Pizzi e Duo Fasano
Mai più (Rolando – Fuselli) – Achille Togliani
Mani che si cercano (Colombi – Gino Redi) – Achille Togliani
Mia cara Napoli (Salvatore Mazzocco – Mario Ruccione) – Nilla Pizzi
Notte di Sanremo (Enzo Luigi Poletto) – Nilla Pizzi
Oro di Napoli (Umberto Bertini – Brigata) – Duo Fasano
Sedici anni (Mario Mari – Gambetti) – Achille Togliani
Serenata a nessuno (Walter Coli) – Achille Togliani
Sei fatta per me (Quattrini – Fassino) – Duo Fasano e Achille Togliani
Sorrentinella (Arrigo Giacomo Camosso – Saverio Seracini) – Duo Fasano
Sotto il mandorlo (Giancarlo Testoni, Mario Panzeri – Carlo Donida) – Duo Fasano
Tutto è finito (O. Odorici, S. Odorici – Errico) Nilla Pizzi
Curiosità
Questa prima edizione non ha avuto particolare successo, anche perché è stata poco pubblicizzata, ma proprio questo primo festival ha dato il via a quella che poi diventerà la più importante manifestazione canora italiana.
- Quanto è durato questo primo Festival di Sanremo?
Questa prima edizione è durata tre giorni. - Chi ha vinto la prima edizione del Festival di Sanremo?
Questa prima edizone del Festival della canzone italiana è stata vinta da Nilla Pizzi con il brano Grazie dei fior. - Quale fu la prima edizione del Festival di Sanremo a essere trasmesso in tv?
La prima edizone ad approdare in tv è stata quella del 1955.
Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.
In basso potete trovare il videoclip del brano, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.