Indice dei contenuti
L’elenco telefonico è stato un oggetto presente in tutte le case degli italiani, questo maestoso volume veniva distribuito gratuitamente dall’allora Sip, poi passata a Pagine Bianche (paginebianche.it)
A cosa serviva questo elenco?
I più giovani ovviamente non conoscono questo oggetto, ma i nati dagli anni 80 fino ai primi anni 90 lo conoscono perfettamente, in quanto era presente in tutte le case degli italiani, o almeno di quelli che possedevano un numero fisso.
L’elenco telefonico serviva a cercare numeri di telefono della propria città e della provincia, gli elenchi telefonici infatti erano tanti, ne esisteva uno per ogni città, ed in tutti i volumi vi erano anche tante pubblicità.
Molte aziende infatti negli anni degli elenchi telefonici, sponsorizzavano la propria attività in queste pagine, mettendola in risalto in un quadrato oppure in un rettangolo, contenente il logo dell’attività ed anche ovviamente il numero di telefono. A completamento della pubblicità vi erano altre informazioni come l’indirizzo o gli orari di apertura.
Ovviamente per essere presenti in tale elenco si doveva avere una linea telefonica fissa, e per cercare il numero della persona che ci interessava bastava cercare il cognome ed il nome, fatto ciò accanto si poteva trovare il numero di telefono.
Curiosità
Oggi questi elenchi vintage si possono trovare in vendita sui vari siti di vendite online come ebay. Vi sembrerà strano ma ci sono dei veri e propri collezionisti che ne cercano di tutti i tipi, e non si sa perché ma i più ricercati sono :
- Elenco telefonico Roma che conteneva la rubrica telefonica di Roma
- Elenco telefonico Milano
- Elenco telefonico Napoli
- Elenco telefonico Firenze
- Elenco telefonico Torino
- Elenco telefonico Palermo
- Elenco telefonico Genova
Questi sopracitati elenchi hanno un vero e proprio mercato tutto loro, specie per delle edizioni ben definite e ben conservate.
Purtroppo anche questo oggetto con il progresso tecnologico è andato perduto per sempre come molti altri cimeli degli anni scorsi.
Per vedere altri oggetti mitici degli anni 80 e 90 clicca su questo link e verrai riportato alla sezione apposita.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.