El Charro

3381
el charro

El Charro è stato un marchio tutto italiano, fondato nel 1974 da Marcello Murzilli a Roma e passato di mano agli inizi degli anni 90.

La storia

Nel 1974 nasce questo storico marchio, e per i primi anni importa dagli Stati Uniti stivali e cinture, per rivenderle nel negozio di Roma.

Il vero successo arriva però negli anni 80, quando l’azienda inizia ad importare le famose cinture El Charro, ma anche jeans, maglioni, giacconi imbottiti e tanto altro.

Nel giro di poco tempo la El Charro Abbigliamento si impone sul mercato, diventando un vero e proprio punto di riferimento per i ragazzi dell’epoca.

Il marchio nei primi anni 80 ha una crescita in costante aumento, ma verso la metà di questo decennio le cose iniziano a cambiare. Le nuove generazioni infatti, cambiano gusti molto facilmente, e solo pochi prodotti (uno su tutti la famosa cintura El Charro) contiamo a registrare un buon successo di vendita.

I fatturati iniziano a calare, ma nonostante tutto l’azienda rimane sulla cresta dell’onda, potendo contare su 33 negozi in Italia e ben 7 all’estero.

Gli anni 90

Nei primi anni 90 nonostante un fatturato di tutto rispetto, il marchio viene ceduto prima alla Meta Apparel di Arezzo che a sua volta la cede alla Bros Srl di Latina.

In questi anni la produzione si era estesa anche a nuovi modelli di stivali texani El Charro, a nuovi modelli di jeans El Charro, ed anche ad una line di orologi, ma nonostante tutti questi sforzi il fatturato calava sempre più.

Tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90, anche altri marchi come Uniform, Energie, Onyx (per la parte femminile) e tanti altri erano apparsi sul mercato, iniziando così una concorrenza spietata.

Gli anni 2000 e la fine della produzione

Il nuovo millennio segna la fine dei negozi fisici a marchio El Charro, ed il marchio viene messo all’asta presso il tribunale di Arezzo.

Oggi questo marchio è detenuto da diverse aziende che propongono ancora dei capi con questo logo, se volete vedere cosa rimane ancora in vendita vi consiglio di dare un occhio a questo link.

Se volete vedere altri storici marchi che hanno segnato la storia del secolo scorso cliccate questo link.