Discoring

2162
Discoring

Discoring è stato un famoso programma musicale creato da Gianni Boncompagni è andato in onda su Rai Uno dal 1977 al 1989 in diverse fasce orarie.

Il programma

Discoring è andato in onda per la prima volta nel febbraio del 1977, il programma prevedeva in scaletta l’esibizione di cantati italiani e stranieri e una classifica musicale.

La sigla della prima edizione era una canzone chiamata Superdance, seguita l’anno dopo dalla canzone Guapa entrambe cantate da un gruppo di nome Bus Connection.

Moltissimi i presentatori che si sono succeduti dallo stesso Gianni Boncompagni l’ideatore del programma, a Claudio Cecchetto, da Kay Rush a Sergio Mancinelli e tanti altri.

Il successo del programma è stato quasi immediato, grazie alle tante hit di successo nazionali ed internazionali che proponeva e ad i tanti ospiti che cantavano anche se non in gara.

Per tanti anni Discoring ha avuto un grande share televisivo, ma nel 1989 in seguito ad un grosso calo di ascolti i vertici hanno deciso di sospendere la produzione del programma.

Discoring

Curiosità

Il programma con tutte le sue edizioni ha visto realizzate ben 411 puntate che duravano tra i 30 ed i 45 minuti ciascuna. Tra gli ospiti famosi di spicco che si sono susseguiti durante le varie puntate ricordiamo Phil Collins, Howard Jones, Depeche Mode, Barry White, Bee Gees, Keith Emerson, Chicago, Pink Floyd, Gloria Gaynor, The Ritchie Family, Stevie Wonder, Donna Summer, Boney M., Paul Mc Cartney, Eagles, Elton John, Genesis, Visage, Police, OMD, Abba, Duran Duran, Spandau Ballet e tanti altri.

Discoring è stato un programma che ha fatto da apripista per tanti altri show musicali che dopo la sua chiusura si sono susseguiti, oggi a quasi 45 anni dalla prima messa in onda rimane un programma cult per ciò che riguarda l’ambito musicale.

Qui sotto vi lascio la sigla del programma, se invece volete vedere altri mitici show musicali degli anni 80 e 90 seguite questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

Sigla Discoring