Indice dei contenuti
I Diddl sono stati dei personaggi poi trasformati in peluche creati dalla matita di Thomas Goletz nel mese di agosto del 1990.
I personaggi
I Diddl erano dei topolini bianchi con enormi orecchie, gradi piedi, un lunga coda e delle tenere guance rosa.
Di questo giocattolo oltre che i peluche ne sono stati fatti cartoline, bigliettini d’auguri e tanti altri piccoli gadget come i portachiavi, e proprio i portachiavi Diddl sono stati i gadget che hanno venduto di più.
Oltre ai sopracitati gadget negli anni 90 venne fuori anche una linea d’abbigliamento, una linea scuola, e tantissimo altro materiale come tazze, penne e matite.
Molto famose sono state anche le immagini di diddl che spesso riportavano delle frasi romanticissime che calzavano a pennello con i Diddl.
La loro comparsa sul mercato è datata 1991, ed in brevissimo tempo sono diventati davvero famosissimi in tutto il mondo. I due personaggi più famosi sono stati Diddl e Diddlina, praticamente il maschio e la femmina di questa specie di peluche.
Curiosità
Purtroppo con l’avvento delle nuove tecnologie e dei dispositivi elettronici anche questi famosi pupazzi sono scomparsi dal mercato. Oggi si possono trovare solo sui siti di vendita online, e sul sito ufficiale.
Ma lo sapevate che i primi modelli sono ricercatissimi dai collezionisti? Su un sito specializzato ne abbiamo trovato un modello extra-large che viene venduto ad oltre 1500€, mentre i classici Diddles si possono trovare anche a cifre piuttosto abbordabili.
Io negli anni 90 ne avevo sempre uno attaccato al mio usuratissimo zaino Invicta, voi invece dove li mettevate questi pupazzetti?
E se non ricordo male in quegli anni i famosi cuori dei Diddl erano un regalo perfetto da fare, ricordo che se in commercio c’erano cuori di tantissime forme e dimensioni, con le classiche frasi strappalacrime che però tante conquiste ci hanno fattpofare.
- Diddl Forever – Portachiavi in peluche “amanti del formaggio”, circa 14 cm
- Bullyland 43471 – Statuetta Diddl con formaggio
Se volete vedere altri mitici giocattoli degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link. Qui in basso invece vi lasciamo un video di questi fortunatissimi peluche.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.